A Palazzo Mezzanotte di Milano aperti i lavori del convegno "Young factor - Un dialogo tra giovani, economia e finanza", promosso dall'Osservatorio Permanente Giovani - Editori con Intesa Sanpaolo.
In sala 310 studenti accompagnati da 20 docenti, 29 delegazioni di 20 città diverse dialogano con i 23 relatori che si alternano sul palco sull'importanza dell'educazione economico-finanziaria a scuola.
Tutto comincia dalla presentazione della ricerca condotta da GfK Eurisko per capire a che punto siamo con l'alfabetizzazione dei giovani su queste tematiche così cruciali per il loro futuro. La ricerca ha analizzato i dati relativi all'iniziativa speciale "Cultura finanziaria a scuola: per prepararsi a scegliere", promossa dall'Osservatorio con Intesa Sanpaolo, e a cui hanno partecipato 317.278 studenti e 5.354 docenti nell'ultima edizione.
Ne discutono Gabriele Galateri di Genola (Presidente Generali), Gian Maria Gros-Pietro (Presidente del Consiglio di Gestione Intesa Sanpaolo), Roberto Nicastro (Direttore Generale UniCredit), Alessandra Perrazzelli (Country Manager Barclays Bank Italia), Fabrizio Viola (Amministratore Delegato Banca Monte dei Paschi di Siena).
Clicca qui per scaricare una sintesi della ricerca