Le prime due prove dell’esame di Maturità, quella d’italiano e quella d’indirizzo, sono ormai già acqua passata e la mente è già concentrata sul “quizzone”, la terza prova scritta che sarà effettuata nei prossimi giorni. Le commissioni sono alle prese con le prime correzioni e non mancano i commenti più o meno a caldo degli studenti che hanno sostenuto le prime due prove. Il portale Skuola.net ha effettuato un sondaggio prendendo a campione mille maturandi. Uno studente su tre ha sostenuto che le prove erano troppo difficili; il 50% degli intervistati ha sostenuto invece che gli argomenti proposti non erano stati del tutto trattati durante l’ultimo anno scolastico (il 21% degli studenti ha dichiarato che gli argomenti che non erano proprio presenti nel programma svolto mentre il 31% afferma c’era una corrispondenza solo parziale); purtroppo la seconda prova scritta ha carattere nazionale, come la prima, e quindi può capitare che alcuni argomenti non siano stati trattati allo stesso modo. Dallo stesso sondaggio si evince poi che il fenomeno “copioni” è stato molto arginato: otto studenti su dieci hanno fatto tutto da soli! È forse questa la vera sorpresa della Maturità 2014: solo il 6% degli studenti intervistati ha dichiarato di aver sfruttato i foglietti che aveva in tasca, preparati nei giorni del “grande ripasso”; il 10% ha copiato il compito alla vecchia maniera, ovvero ricevendo la prova da uno dei compagni. Pochissimi sono riusciti a fare ricorso all’ausilio di internet (solo il 4%).