Le prove scritte sono ormai solo un lontano ricordo mentre l’ultimo scoglio da superare, l’esame orale, è sempre più vicino. Il blog dell’Osservatore de ilquotidianoinclasse.it questa settimana conclude lo Speciale Maturità dando alcuni consigli utili per superare, indenni, anche l’ultima prova. Ecco un’anticipazione di alcuni consigli. Per prima cosa bisogna cercare di seguire le prove dei compagni: questo consiglio probabilmente potrà generare ansia in alcuni mentre altri la riterranno un’inutile perdita di tempo, ma così non è perché in realtà può permettere di “studiare” i commissari esterni, quei docenti assolutamente sconosciuti; assistere alle prove dei compagni permette anche di fare una sorta di ripasso, seppur mentale, che può al tempo stesso testare la quella che è la propria preparazione (senza farsi prendere dal panico!) e capire se si è lacunosi su alcuni argomenti. Un altro consiglio è quello di esercitarsi a ripetere gli argomenti scelti guardando la propria immagine riflessa, un consiglio che arriva perché spesso non si è molto pratici nell’esporre davanti ad un’intera commissione. È bene anche cronometrarsi, con tanto di orologio alla mano, per cercare di sintetizzare il maggior numero di collegamenti. E ancora, un consiglio per quanto concerne l’abbigliamento e il bon ton: visto che non si è ancora in vacanza sarebbe meglio evitare canottiere e scollature, più adatti ad una passeggiata al mare che ad un esame. Inoltre non bisogna dimenticare l’educazione e la cortesia (sempre e comunque anche quando la situazione potrebbe sfuggire di mano..): bisogna sempre mantenere la calma!
Per leggere tutti i consigli visitate il blog dell’Osservatore.. e in bocca al lupo!!