imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

martedì, 08 Luglio 2014 Scuola & estate: i libri delle vacanze

Con la scuola terminata da un mese sono già tanti gli studenti che hanno cominciato i compiti delle vacanze

La scuola è terminata ormai un mese fa e, salvo gli studenti che sono ancora impegnati con gli esami, sono già tanti quelli possono considerarsi a tutti gli effetti in vacanza. La scuola potrebbe sembrare solo un lontano ricordo ma i “compiti delle vacanze” stanno già cominciando ad imperversare tra i pensieri degli studenti. Superata infatti la fase iniziale, carica di entusiasmo e soprattutto di ozio, si pensa a come organizzarsi per i compiti e a quali libri leggere. Un nuovo sondaggio di Skuola.net, che ha intervistato 2000 ragazzi tra gli 11 e i 18 anni, rivela, quasi a sorpresa, che i ragazzi leggeranno tutto quello che gli è stato chiesto di leggere (6 studenti su 10). Solo il 6% ha rivelato che, molto probabilmente, i libri saranno un lontano ricordo per tutta l’estate. Alcuni hanno ammesso che cercheranno anche qualche riassunto online o recensione per non arrivare del tutto impreparati a settembre (il 13% seguirà la strada dell’arrangiarsi con testi integrali e riassunti, mentre un 7% opterà solo per i riassunti, già pronti).

Ma quanti sono i libri che dovranno leggere? Uno studente su quattro, più di cinque libri (che non sono pochi); uno su cinque, tre libri; il 16% degli intervistati ne dovrà leggere solo due e poi abbiamo un 15% che non dovrà leggere alcun libro. Autori prescelti dai professori? Luigi Pirandello in primis “Sei personaggi in cerca di autore”, “Il fu Mattia Pascal” e il sempre presente “Uno, nessuno, centomila”. A seguire Italo Calvino, con “La coscienza di Zeno”, e poi James Joyce, con “Gente di Dublino” e Oscar Wilde con “Il ritratto di Dorian Gray”. Tra i libri che sicuramente ritroviamo nella lista degli imprescindibili, troviamo anche “La Storia” di Elsa Morante e “Io non ho paura” di Niccolò Ammaniti, “Oliver Twist” di Charles Dickens e “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde” di Robert Louis Stevenson.



pag. 1   2   3   4   5   6