Gli aspiranti maestri il prossimo 15 settembre tenteranno di superare l’ultimo test d’ingresso istituito per l’accesso ai corsi di Scienze della Formazione Primaria. Manca quindi poco meno di una settimana per i ripassi finali e arrivare preparati al test. Il test sarà effettuato in contemporanea in tutte le università italiane. La prova consisterà in una serie di quiz (80 domande con quattro opzioni di risposta e così suddivisi: 40 domande su competenza linguistica e ragionamento logico, volte ad accertare le conoscenze della lingua italiana, la comprensione di un testo scritto e il completamento logico di un ragionamento; 20 domande di cultura letteraria, storico-sociale e geografica; infine 20 domande di cultura matematico-scientifica).
Gli aspiranti studenti avranno a disposizione 150 minuti per portare a termine il test: ogni risposta esatta permetterà di ottenere un punto; nessuna penalità in caso di risposta errata. Il punteggio minimo che permetterà di superare la prova sarà di 55/80. A differenza degli altri test d’ingresso le competenze linguistiche, soprattutto quelle di una lingua straniera, possono consentire al candidato di ottenere un maggior punteggio in graduatoria (chiaramente il punteggio extra varia a seconda del livello di competenze).
In bocca al lupo a tutti coloro che stanno affrontando questi ultimi giorni di studio prima del test!
Fonte lastampa.it