Il Miur ha pubblicato la direttiva triennale che il Ministro dell’Istruzione Giannini ha firmato nei giorni scorsi. All’interno della direttiva non mancano tutta una serie di linee guida per i tempi e i modi di una delle novità del prossimo anno per quanto concerne gli istituti statali e paritari; dal prossimo luglio infatti tutte le scuole dovranno compilare una pagella per il proprio rendimento, pagella che sarà poi pubblicata sul sito del Miur e su quello dei singoli istituti. Le pagelle dovranno contenere un “auto” giudizio complessivo, su quelle che sono le caratteristiche principali della scuola, come ad esempio la tipologia degli alunni, il numero dei docenti e la composizione delle classi. In questa pagelle devono anche essere inserite una serie di valutazioni, come quelle dell’Invalsi, e quelli che sono i punti di forza e le debolezze.
Per la compilazione le scuole dovranno attenersi ad un modello unico di valutazione, il che vuol dire che le scuole dovranno rispondere alle stesse domande. Le pagelle saranno controllate a partire dall’anno scolastico 2015/2016 dagli ispettori e da una serie di rilevazioni a campione, con tanto di visite negli istituti valutati.
Fonte corriere.it