L’Osservatorio Permanente Giovani-Editori e Telecom Italia hanno dato vita, anche per l’anno scolastico 2014-2015, ad una nuova edizione del progetto scuolachefarete.it, avvalendosi delle rispettive competenze, con l’idea di fornire a tutti i docenti un valido strumento di educazione digitale e di formazione. Ecco le nuove quattro sezioni che ogni settimana verranno aggiornate per dare sempre nuovi spunti ai docenti che partecipano all’iniziativa de “Il Quotidiano in Classe” e non con l’intento di creare un percorso multidimensionale che supporti a tutto tondo gli insegnanti nel loro compito di formatori, formandoli a loro volta.
Ecco le nuove sezioni:
YOUNG FACTOR: qui è possibile trovare spunti didattici utili per la realizzazione del progetto “Young Factor”, progetto nato per lanciare una nuova sfida civile e sociale, tesa ad elevare il livello di alfabetizzazione economico–finanziaria degli studenti italiani contribuendo così a colmare quel gap di competitività dei giovani italiani rispetto ai loro coetanei europei.
MONDO SCUOLA: nella sezione sono presenti tutte quelle news che permettono ai docenti di essere sempre aggiornati sul mondo della scuola e sulla normativa che riguarda tutto il personale che vi lavora.
DIGITALE E DIDATTICA: la sezione offre spunti formativi e informativi per utilizzare al meglio le potenzialità offerte dall’evoluzione digitale in campo didattico. Lo scopo di questa sezione è quello di fornire un percorso che accompagni i docenti nel viaggio verso l’alfabetizzazione digitale per comprenderne e coglierne pienamente le potenzialità.
A LEZIONE CON IL QUOTIDIANO: il Professor Carlo Sorrentino docente di sociologia dei processi culturali presso l’Università degli Studi di Firenze, attraverso le sue clip video fornisce anche quest’anno spunti e contributi per supportare gli insegnati nelle lezioni con “Il Quotidiano in Classe”.