Quinta settimana del campionato d’autunno del portale ilquotidianoinclass.it. Questa mattina i tre blogger hanno lanciato i nuovi temi attraverso tre video. Gianna Fregonara, blogger per il Corriere della Sera, questa settimana affronta il tema delle conquiste spaziali. Si rifà alla notizia dello scorso 12 novembre relativa all’atterraggio su una cometa del lander Philae della sonda spaziale “Rosetta”, una notizia eccezionale, perché per la prima volta si è riusciti a compiere un’impresa del genere. Il lander ha inviato sulla terra tutte le immagini, i dati e le osservazioni che sono state fatte: ora è in pausa, per ricaricare le batterie e riprendere il suo viaggio, che iniziato più di 10 anni fa, nel marzo del 2004. Cosa devono realizzare questa settimana gli studenti de ilquotidianoinclasse.it? Devono immaginare di scrivere la cronaca di questo viaggio, o la storia di affascinante avventura nello spazio.
Massimo Esposti, blogger per Il Sole 24 Ore ci parla invece di ambiente e disastri naturali. Partendo da una riflessione su quello che sta accadendo al nostro Paese, alluvioni, trombe d’aria e altri disastri naturali, pone una domanda ai ragazzi: perché con i nostri comportamenti, spesso irresponsabili, non riusciamo e non vogliamo difendere il nostro pianeta? Perché non riusciamo a salvare la nostra Terra?
Eccezionalmente questa settimana il blogger per il Quotidiano Nazionale è il vicedirettore Sergio Gioli che prende spunto da un fatto recente accaduto a Bologna: un gruppo di cittadini si è scontrato con la Soprintendenza dopo aver ridipinto, su loro iniziativa e a proprie spese, i muri delle loro case imbrattati dai graffiti, perché il colore non era quello giusto e i cittadini hanno dovuto nuovamente ridipingere i muri. Partendo da questo episodio Gioli invita i ragazzi a riflettere sul decoro urbano, sull’aspetto delle nostre città e sui modi attraverso i quali potremmo renderle più gradevoli e vivibili. Dall’altra parte, vi chiede di dire la vostra su chi “minaccia” il decoro urbano, vale a dire su coloro che rovinano le città, imbrattando muri e marciapiedi.