imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

sabato, 29 Novembre 2014 Il debutto delle nuove materie alla Maturità 2015

Nella seconda prova infatti ci saranno anche musica, danza, design e scienze naturali

Musica, Danza, Design e Scienze naturali, sono queste alcuni delle nuove materie che a giugno faranno il loro debutto nel corso della Maturità 2015. Lo riferisce il Miur che spiega anche che l’impianto dell’esame resterà invariato. All’interno della nota del Miur sono riportate anche tutte le materie, le nuove materie, che di anno in anno saranno scelte da ministero per la seconda prova dell’esame.

Nessun cambiamento per il Liceo Classico, dove la scelta sarà ancora una volta tra il Latino e il Greco, mentre allo Scientifico, anche quello con indirizzo Sportivo, la scelta avverrà tra la Matematica e la Fisica. Per lo Scientifico con indirizzo Scienze Applicate si inserisce la novità delle Scienze Naturali. Per il Liceo delle Scienze Umane la seconda prova verterà sulle Scienze Umane (Antropologia, Pedagogia, Sociologia). Per l’indirizzo Economico Sociale alle Scienze Umane si aggiunge Diritto ed Economia Politica.  

Novità per il Liceo Artistico che da quest’anno può contare su un numero maggiore di indirizzi, uno tra tutti quello sul Design, che diventa quindi nuova materia per la seconda prova (che consisterà nell’elaborazione di un progetto. Novità anche per il Liceo Linguistico dove cambia la modalità di scelta della lingua per la seconda prova: finora era lo studente, il giorno dello scritto, a selezionare quella su cui cimentarsi, potendo optare fra tutte le lingue studiate nel percorso di studi. Ora sarà il ministro a indicare la lingua oggetto di verifica.  Chi studia musica nella seconda prova dovrà cimentarsi con la Teoria, Analisi e Composizione della Musica o con le Tecnologie Musicali. La prova si svolgerà in due parti e in due giorni: la prima parte può riguardare l’analisi di una composizione o la composizione di un brano, mentre la seconda parte, il giorno successivo, consisterà nella prova di strumento.  Le Tecniche della danza saranno oggetto della seconda prova dell’Esame del Liceo coreutico. Anche qui ci saranno due giorni di prove: la prima parte prevede l’esibizione collettiva, (a seconda dell’ambito ambito classico e contemporaneo ) con tanto di relazione annessa. La seconda parte, il giorno successivo, consisterà nella prova di esecuzione individuale. Altre novità riguardano i Tecnici e i Professionali dove si punta sulle Lingue anche negli indirizzi che non riguardano il Turismo. Per lo svolgimento della seconda prova, gli studenti potranno eventualmente avvalersi anche delle conoscenze e competenze maturate attraverso le esperienze di alternanza scuola lavoro, stage e formazione in azienda.

Si comincia il 17 giugno 2015: c’è ancora tempo per pensarci!

Fonte lastampa.it



pag. 1   2   3   4   5   6