imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

Inspire a generation, l'incontro di Vicenza

Si è tenuta il 28 novembre la terza della cinque giornate del ciclo “Inspire a generation” per l’anno scolastico  2014/2015. L’incontro, dedicato i docente e a studenti provenienti da diverse scuole della città e della provincia di Vicenza, ha visto, nella prima parte della mattinata, focalizzare l’attenzione su uno dei due progetti principali promossi dall’Osservatorio: “Young Factor”, il progetto per l’alfabetizzazione economico-finanziaria, che vede come compagni di viaggio dell’Osservatorio, Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi di Siena e UniCredit . Dopo i saluti di benvenuto di  Massimo Esposti, giornalista e blogger de Il Sole 24 Ore, la parola è passata a Carla Franca Mainoldi, Head of Group Giving, Events & Art Management Group Identity & Communications di UniCredit, che ha spiegato le motivazioni di questa importante collaborazione. Al termine del suo intervento è stata poi la volta di Pier Luigi Fabrizi, professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari, che ha affrontato  il tema dell’educazione finanziaria nell’ambito del progetto “Young Factor".

Nella seconda parte della mattinata spazio al progetto “Il Quotidiano in Classe” con un intervento di Andrea Bellati, responsabile Formazione e Progetti Educativi presso Fondazione Eni Enrico Mattei, nell’ambito dell’iniziativa che l’Osservatorio promuove insieme a Eni, “Giovani, Energia del futuro”, e con un intervento di Massimo Esposti che ha dato tutta una serie di indicazioni sul come realizzare la lezione de “Il Quotidiano in Classe” anche attraverso l’ausilio dell’interattività.

Guarda la photogallery dell'incontro: