Ilquotidianoinclasse.it ha continuato senza sosta la sua attività e siamo ormai giunti già alla seconda settimana del nuovo campionato, il Campionato d’Inverno. Ecco i temi di questa nuova settimana! Gianna Fregonara, blogger per il Corriere della Sera, chiede ai ragazzi di pensare agli insegnanti. Nelle scorse settimane è uscita la notizia che verso tra marzo e aprile sarà scelto il miglior insegnante del pianeta, tra una cinquantina di candidati selezionati in tutto il mondo. C’è tra i ragazzi un insegnante che è riuscito a cambiargli la vita, che gli ha dato un suggerimento e un indicazione, che è riuscito a capirli in un momento di difficoltà, tanto da essere per ognuno di loro il miglior insegnate del mondo?
Massimo Esposti, blogger per Il Sole 24 Ore, questa settimana parla di Green. Oggi essere green è un qualcosa di cui si sente tanto parlare, un argomento molto sentito che nasce dalla voglia di aiutare l’ambiente martoriato dall’inquinamento, allo scopo di creare un mondo migliore, in cui poter respirare ad esempio aria più pulita, in cui il traffico sia meno asfissiante e assillante. C’è da dire che al giorno d’oggi, la tecnologia aiuta tanto: le auto elettriche, gli stessi mezzi pubblici che adottano alimentazioni ecologiche sono solo alcuni esempi di come il tema Green sia all’attenzione di tutti. Ma la domanda provocatoria che pone il blogger è questa: essere green è una moda o qualcosa di veramente sentito, che deve spingerci a cambiare i nostri comportamenti?
Infine Paolo Giacomin, blogger per il Quotidiano Nazionale, chiede di incominciare il nuovo anno raccontando quelle che sono le aspettative per il 2015 in un modo particolare. I ragazzi devono scegliere una parola tra quelle che possono rappresentare al meglio ciò che ci si aspettata per i prossimi dodici mesi e spiegando il perché di questa scelta. Qual è quindi la vostra parola dell’anno?