imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

venerdì, 23 Gennaio 2015 Ciclo "Inspire a generation": quarto incontro

Si è tenuto a Firenze presso il Liceo Classico Michelangiolo

Si è svolto il 22 gennaio a Firenze, presso il Liceo Classico Michelangiolo, il quarto appuntamento del Ciclo di incontri “Inspire a generation”. Nella prima parte della mattinata, davanti ad platea costituita soprattutto da studenti toscani, spazio al nuovo progetto “Young Factor”, progetto di alfabetizzazione economico-finanziaria, promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con tre grandi istituti bancari, Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi di Siena e UniCredit. Nell’ambito di questo progetto è intervenuto il Professor Pier Luigi Fabrizi, ordinario di Economia degli intermediari finanziari, per dare una serie di suggerimenti, a docenti e studenti, per affrontare nel miglio modo possibile la nuova sfida dell’ alfabetizzazione economico-finanziaria.

Nella seconda parte della mattinata spazio al progetto “Il Quotidiano in Classe”. Sono intervenuti Andrea Bellati, responsabile Formazione e Progetti Educativi presso Fondazione Eni Enrico Mattei, nell’ambito dell’iniziativa realizzata in collaborazione con Eni, “Giovani, Energia del futuro”; a seguire è intervenuta Simona Panseri, Direttore Comunicazione e Public Affairs di Google per Italia, Spagna, Portogallo e Grecia, per approfondire l’argomento “Informazione in Internet: come internet stessa ci aiuta a verificarla”. Infine è intervenuto Massimo Esposti, giornalista de Il Sole 24 Ore, che oltre ad aver moderato l’intera mattinata ha realizzato una lezione tipo con i quotidiani tra carta e digitale dal titolo “Lettore sarà lei! I quotidiani come strumento attivo e interattivo”



pag. 1   2   3   4   5   6