imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

lunedì, 26 Gennaio 2015 Ilquotidianoinclasse.it: i temi della quattordicesima settimana

I tre blogger parlano di libri carta VS e-book e delle imminenti elezioni del nuovo Presidente della Repubblica

Siamo giunti ormai alla quattordicesima settimana del concorso ilquotidianoinclasse.it, l’ultima settimana del mese di gennaio. Puntuali come ogni lunedì mattina i nostri tre blogger hanno lanciato attraverso tre diverse clip i nuovi temi.  

Gianna Fregonara, blogger per il Corriere della Sera, si chiede non tanto cosa leggono gli studenti, ma come lo fanno. Utilizzano giornali e libri di carta, oppure preferiscono i tablet e gli e-book? Qualunque sia il modo, la blogger chiede di difendere il modo in cui lo fanno. E allora, gli studenti preferiscono sfogliare le pagine di un giornale o di un buon libro, sottolineando e evidenziando, magari, i passi più interessanti? Oppure, cercano sui tablet e le piattaforme online le letture preferite, grazie alla comodità e rapidità offerte dalla tecnologia?

Massimo Esposti, blogger per Il Sole 24 Ore,  questa settimana affronta il tema della politica, ma lo fa proponendo un “gioco” che in tanti probabilmente hanno fatto almeno una volta; si parla delle elezioni del   Presidente della Repubblica: se uno degli studenti de ilquotidianoinclasse.it fosse il nuovo Presidente, cosa farebbe? Quale provvedimento adotterebbe per primo? Di che ambito si occuperebbe nell’immediato e a cosa darebbe priorità?

Paolo Giacomin, blogger per il Quotidiano Nazionale, ricordando che la scorsa settimana si è dimesso il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, evidenzia come la politica italiana sia entrata in una fase cruciale, dal momento che tutte le forze politiche al governo si stanno organizzando per eleggere il suo successore. Il tema di questa settimana, dunque, è relativo all’educazione civica e riguarda proprio questo aspetto: cosa sanno gli studenti de ilquotodianoinclasse.it della figura del Presidente della Repubblica Italiana? Quali sono le sue funzioni? Come si elegge? E poi, anche una piccola nota: come lo vorrebbero?

Visionate i temi e commentate!



pag. 1   2   3   4   5   6