Comincia una nuova settimana per il concorso de ilquotidianoinclasse.it e puntuale come ogni lunedì i tre blogger hanno lanciato, attraverso tre nuovi videomessaggi, i temi. Gianna Fregonara, blogger per il Corriere della Sera, questa settimana, propone un tema legato alla festa del momento, il Carnevale. La blogger invita gli studenti a scegliere un personaggio pubblico, non necessariamente un politico, ma anche un attore, un cantante, uno scienziato, o anche un professore e a provare ad abbinare una maschera di Carnevale, spiegandone ovviamente anche il motivo.
Massimo Esposti, blogger per Il Sole 24 Ore, torna ancora una volta sul tema del bullismo, affrontato alcune settimana ma nella sua forma virtuale (cyberbullismo). La cronaca più recente ha riportato l’attenzione sull’argomento: studentessa di Vigevano è stata aggredita da tre coetanee, colpevole di aver invaso il loro “territorio”. La ragazza ha trovato il coraggio di ribellarsi e ha raccontato tutto ai suoi genitori, inviato una lettera al Corriere della Sera e, soprattutto, ha avuto il forza di tornare a scuola a testa alta: ha avuto il coraggio di dire no. Cosa ne pensano i ragazzi de ilquotidianoinclasse.it? Hanno mai vissuto episodi di questo tipo? E, cosa non secondaria, avrebbero il coraggio di dire no?
Paolo Giacomin, blogger per il Quotidiano Nazionale, parla di Social Network. I Social Network rappresentano ormai una parte fondamentale della vita di tutti i giorni, per motivi personali o per svago, er lavoro o per studio. Ormai i Social Network sono tanti e tutti diversi tra loro: Facebook non è Twitter; Twitter non è Instagram Instagram non è WathsApp. Giacomin questa settimana chiede ai ragazzi di riflettere su tutto questo e, in particolare, di evidenziare le differenze fondamentali tra i Social Network più popolari e il mezzo più adatto per comunicare determinati contenuti.
Buon lavoro a tutti!