Manca poco più di un mese all’inizio dell’esame di Maturità 2015 ma, soprattutto sul web, è cominciato tra gli studenti un fitto scambio di opinioni per riuscire ad individuare quelli che potrebbero essere i temi scelti per la prima prova dello scritto. Per l’analisi del testo tra i favoriti troviamo Pirandello, ma anche Dante finisce nell’elenco dei papabili visto che nel 2015 ricorre il 750mo anno dalla nascita. Altro tema molto gettonato, sembra essere la Prima Guerra Mondiale visto che se ne ricorda il centenario dello scoppio. Secondo Skuola.net, sono in realtà le tesine di maturità l’argomento principale, ma non sono da meno i commissari esterni e la seconda prova di maturità. Per i maturandi, circa 500mila, è molto importante, per quanto concerne la tesina di maturità all’esame orale, trovare un argomento originale e capace di colpire i commissari, in particolare quelli esterni. Tra le più gettonate le tesine sul sogno, sul tempo, sull’infanzia e sulla donna.
La composizione delle commissioni e la figura dei commissari esterni, di cui si sapranno i nomi solo poco prima della fine dell’anno scolastico, è una cosa che preoccupa non poco gli aspiranti maturandi. Moltissime le ricerche che riguardano la seconda prova di maturità, soprattutto per il liceo scientifico e linguistico, che quest’anno presenteranno importanti novità rispetto al passato. Al liceo scientifico le tracce saranno, come annunciato dalle simulazioni di matematica, più aderenti alla realtà pratica e con accenni di Fisica, mentre al liceo linguistico i ragazzi non potranno più scegliere la lingua su cui cimentarsi ma dovranno rimettersi alla volontà del Miur, che quest’anno ha stabilito come materia d’esame Lingua e Cultura Straniera 1.
Fonte lastampa.it