imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

giovedì, 25 Giugno 2015 A Cambridge arriva il Professor Lego

Nella prestigiosa università arriva una nuova cattedra: “Gioco nell’educazione, nello sviluppo e nell’apprendimento”

A Cambridge, una delle più prestigiose università al mondo, sono alla ricerca di un docente per il nuovo corso di “Gioco nell’educazione, nello sviluppo e nell’apprendimento”. La cattedra, che ovviamente non esisteva, è stata istituita grazie ad una donazione della stessa Lego Foundation e tutto è tranne che un gioco: l’intento della Lego è che con il nuovo centro di ricerca e con l’inedito corso di laurea sia possibile “un futuro in cui imparare giocando porti i bambini a diventare creativi, impegnati e disponibili ad apprendere per tutta la vita”. 

Tutto nasce da un’indagine condotta alcuni anni fa e voluta dal nuovo amministratore delegato Jorgen Knudstorp. L’indagine mirava a capire il ruolo dei bambini e il loro modo di giocare all’interno della famiglia. L’indagine condotta aveva evidenziato una certa sofferenza dei bambini che lamentavo un eccesso di sorveglianza nel gioco e una certa mancanza di libertà. Di qui la volontà di progettare una nuova serie di costruzioni e soprattutto di dare il via ad una serie di progetti che aiutino i bambini a imparare giocando, come quello di Cambridge. Quando sono lasciati liberi e non sono soffocati da attenzioni eccessive, i bambini sperimentano situazioni nuove, risolvono problemi, inventano, creano, sperimentano, esplorano e imparano più in fretta che in qualunque percorso di studio obbligato. Lo avevano già capito Maria Montessori, con il suo metodo didattico basato sulla spontaneità.

Fonte lastampa.it



pag. 1   2   3   4   5   6