imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

lunedì, 29 Giugno 2015 Anche d’estate si va scuola…ma dalla Protezione Civile

Si tratta del progetto “Anch’io sono la Protezione Civile” che coinvolge più di 6 mila studenti

Nel corso dell’estate 2015 saranno più di 6 mila i ragazzi, dagli 11 ai 17 anni, che si confronteranno con chi tutto l’anno da protezione civile grazie ad una serie di campi scuola che sono stati organizzati dalla Protezione Civile nell’ambito del progetto “Anch’io sono la Protezione Civile”. I Campi scuola hanno preso avvio lo scorso 22 giugno e andranno avanti fino ai primi giorni di settembre in diverse località della penisola.

Per l’edizione 2015 sono stati avviati circa 200 campi; i campi sono organizzati dal dipartimento della stessa Protezione Civile in collaborazione con le Regioni, organizzazioni nazionali e locali di volontariato e con il supporto di numerose componenti e strutture operative del Servizio nazionale. Qual è lo scopo dei campi? “rendere i ragazzi consapevoli del ruolo attivo che ognuno può svolgere nella tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività”.

I campi sono stati organizzati, grazie a questo progetto, per la prima volta nel 2007 e permettono ai ragazzi di relazionarsi con tanti soggetti che fanno protezione civile (Vigili del Fuoco, Corpo Forestale dello Stato, Forze di Polizia,118, Croce Rossa Italiana, rappresentanti di Comuni, Regioni e numerosi altri attori del Servizio Nazionale della Protezione Civile), divertendosi mentre si viene formati. Durante i corsi i ragazzi partecipano a tante attività ludiche, senza tralasciare la parte più  didattica, tutta dedicata alla conoscenza del Sistema di protezione civile e, in particolare, dei piani comunali di emergenza e del territorio.

Grande attività anche sul versante social con la presenza del progetto su Facebook ma anche, e questa è la novità del 2015, sugli altri social grazie all’hashtag #campiscuola2015.

Fonte lastampa.it

 



pag. 1   2   3   4   5   6