imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

mercoledì, 16 Settembre 2015 Ultimo rapporto Ocse: Internet a scuola

Solo il 66,8% degli studenti italiani usa Internet durante l’orario scolastico per lo studio

Secondo i dati dell’ultimo rapporto Ocse nelle scuole italiane si trova un computer ogni 4,1 allievi (campione di quindicenni), contro una media Ocse di 4,7. Sempre secondo lo stesso rapporto solo il 66,8% degli allievi usa il computer durante l’orario scolastico, contro una media del 72%. E’ quanto rileva un rapporto dell’organizzazione parigina su istruzione e competenze informatiche, basato su dati dell’indagine Pisa 2012.  Appare anche inferiore alla media la percentuale di allievi italiani che usano Internet per fare i compiti, sia durante l’orario scolastico, quindi a scuola (28,8%, contro una media Ocse del 41,9%) che a casa (49,1% contro una media Ocse del 54,9%).  

 Sempre inferiore è  il dato relativo al tempo che gli studenti trascorrono su Internet per lo studio: i quindicenni italiani passano 93 minuti al giorno a navigare sul web fuori da scuola in settimana e 97 nel weekend, contro una media Ocse rispettivamente di 104 e 138 minuti. Se si pensa che la percentuale dei ragazzi che hanno almeno un computer a casa è pari al 99% dei casi (una percentuale decisamente molto elevata), è facile rendersi conto di quanto questi dati possano essere un po’ allarmanti nell’ambito di un’ancora lontana rivoluzione digitale.

Fonte lastampa.it



pag. 1   2   3   4   5   6