L’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, in collaborazione con la Fondazione Sicilia e La Gazzetta dello Sport, sta promuovendo, per l’anno scolastico 2015/2016, la nona edizione del concorso “La Cultura dello sport: imparare, pensare, vivere SportivaMente”.
Questa cooperazione è nata con l’intento di contribuire ad avvicinare i giovani allo sport e ai suoi valori – i valori del gioco, della competizione e della squadra – attraverso una visione della pratica sportiva che ne metta in luce tutte le qualità e potenzialità, da quella ludica a quella salutistica, fino a quella educativa e sociale, riconosciuta anche nella classicità quando le Olimpiadi erano non solo un'occasione di sana competizione, ma anche di tregua dalle guerre e quindi di incentivazione alla cultura della pace. Questo progetto persegue quindi l’obiettivo di diffondere tra i giovani la cultura dello sport, aspetto fondamentale della formazione, e di far maturare una nuova consapevolezza sportiva ed etica, fondata sul rispetto reciproco e delle regole, sulla convivenza civile, sull’educazione alla vita e sull’accettazione della sconfitta.
Gli studenti delle classi iscritte devono lavorare in gruppo per realizzare fotografie, che rappresentino altrettanti momenti/contesti in cui lo sport mette in luce i sui vantaggi sociali, etici e salutistici. L’elaborato dovrà partire da una riflessione su come lo sport può migliorare la nostra vita di tutti i giorni e contribuire all’educazione alla cittadinanza. Le fotografie saranno accompagnate da un breve testo, teso a chiarificare il senso dell’opera.
Gli elaborati possono essere inviati all’indirizzo elaborati@osservatorionline.it fino al 14 maggio 2016.
Al termine del concorso un'apposita Giuria si riunirà per valutare tutti gli elaborati pervenuti. Gli autori degli elaborati vincitori saranno invitati a partecipare alla Cerimonia di Premiazione, nel corso della quale saranno premiate le classi che avranno realizzato le prove migliori.