imagi//www.osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

giovedì, 03 Marzo 2016 Scuolachefarete.it, il portale degli insegnanti

Ecco di cosa si parla questa settimana all’interno delle cinque sezioni del portale

Scuolacharete.it, il portale degli insegnanti italiani, promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con Tim, anche questa settimana approfondisce nuove diverse tematiche all’interno delle sue cinque sezioni. Eccone alcuni esempi. La sezione “MONDO SCUOLA” vede invece il giornalista Massimo Esposti e la Redazione di Scuola 24 parlano dell’ISEE e di che tipo di revisione ha subito negli ultimi anni. Nella sezione “DIGITALE E DIDATTICA” si parla di comunicare attraverso la materia. Lo storico dell’arte Stefano Zuffi questa settimana parla della “materia” e di come gli artisti sono stati capaci di comunicare attraverso di essa. Nella sezione “IL QUOTIDIANO IN CLASSE” si parla della rivoluzione industriale e di quella tecnologica: la sostituzione delle macchine all’uomo è un tema ricorrente di discussione; nel suo video il professor Sorrentino, invitando i docenti ad affrontare il tema anche con i ragazzi, in classe. Infine nella nuova sezione “TIM PER LA SCUOLA” si parla delle Lezioni sul Progresso “Tutti sani nel futuro?”: il 14 marzo si terrà a Milano, al Teatro San Babila, la sesta Lezione sul Progresso “Tutti sani nel futuro?” promossa dalla Fondazione Telecom Italia. L’incontro vedrà come protagonisti il Luca Pani Medico, specialista in Psichiatria, esperto di Farmacologia e Biologia Molecolare e Carlo Verdone Regista, attore, sceneggiatore, affascinato dalla medicina ma sedotto dal cinema. Modererà il dibattito Natasha Stefanenko, attrice e ingegnere metallurgico.



pag. 1   2   3   4   5   6