imagi//www.osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

martedì, 12 Aprile 2016 Scuolachefarete.it, il portale degli insegnanti

Ecco di cosa si parla questa settimana all'interno delle cinque sezioni del portale

Scuolacharete.it, il portale degli insegnanti italiani, promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con Tim, anche questa settimana approfondisce nuove diverse tematiche all’interno delle sue cinque sezioni. Eccone alcuni esempi. Nella sezione “YOUNG FACTOR” si parla dei flussi migratori, un argomento molto attuale e con un impatto economico importante, sia sui Paesi di accoglienza che su quelli di provenienza. Il professor Alberto Banfi ne discute all’interno della clip e invita i docenti a fare lo stesso con gli studenti durante l’ora dedicata al progetto “Young Factor”. La sezione “MONDO SCUOLA” vede invece il giornalista Massimo Esposti e la Redazione di Scuola 24 parlare del Ddl “Buona Scuola” che ha definito che un docente che diventa di ruolo dovrà comunque sottoporsi ad un anno di prova e formazione. Nella sezione “DIGITALE E DIDATTICA” si parla dell’onore delle donne, tema scelto dalla redazione di Rcs Education: dai personaggi di  Pamela e  Mirandolina, rispettivamente tratti da Opere di  Richardson e  Goldoni, uno spunto per parlare in classe di questo delicato argomento ancor oggi molto dibattuto. Nella sezione “IL QUOTIDIANO IN CLASSE” si parla del senso di responsabilità e dei gesti di stizza. Partendo da un recente fatto di cronaca, il professor Sorrentino invita i docenti a dialogare con gli studenti del rispetto del bene comune e dell’ importanza di sviluppare sin dalla scuola un autentico e forte senso civico. Infine nella nuova sezione “TIM PER LA SCUOLA” si parla di “AltSchool”: un circuito di piccole scuole private che ha l’obiettivo di formare gli imprenditori tecnologici del futuro, provando ad immaginare un percorso formativo alternativo per i loro studenti.

 



pag. 1   2   3   4   5   6