imagi//www.osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

martedì, 14 Giugno 2016 Esami di Maturità: la tesina

Gli esami si avvicinano ma molti maturandi dichiarano di essere ancora in alto mare

Secondo un sondaggio realizzato da Skuola.net due studenti su tre sono ancora in alto mare. Da un lato la tesina dovrebbe aiutare gli studenti in sede di esame orale a indirizzare l’esame verso  argomenti meglio conosciuti ma dall’altro non è facile trovare un argomento originale. Skuola.net ha chiesto a circa 2.200 maturandi a che punto è la preparazione della tesina ma i dati non sono molto confortanti. Molti studenti consegneranno la tesina nell’ultimo giorno utile che coincide con l’inizio delle prove scritte (il 22 giugno). Se 2 studenti su 3 sono ancora lontani dal risultato finito, il 36% degli studenti dichiara di averci iniziato a lavorare solo negli ultimi giorni, mentre il 16% ammette di aver già piuttosto chiaro l’argomento che vorrà sviluppare ma che non ci ha ancora messo mano. Ben il 14% dei maturandi ha confessato di non aver ancora pensato alla tesina per l’orale. Sono soprattutto le ragazze, a dare vita a quel 29% di maturandi a cui manca davvero poco per concludere la tesina. Nel mentre la data di consegna si avvicina. Il 69% degli studenti dovrà farlo la mattina della prima prova. Il  27% dei maturandi ha avuto la concessione di commissioni più clementi che di consegnare la tesina direttamente il giorno dell’orale

In linea con lo scorso anno, anche per la maturità 2016 una tesina su due sarà accompagnata da una presentazione multimediale: nel 40% dei casi per scelta degli studenti, così da stupire la commissione e mostrare le proprie capacità informatiche; nel 10% dei casi sono stati i docenti a scegliere la tipologia. Il restante 50%, ovviamente, si affiderà alla tesina “cartacea”, più tradizionale

Fonte lastampa.it



pag. 1   2   3   4   5   6