imagi//www.osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

venerdì, 01 Luglio 2016 Università: prove di ammissione ai corsi di laurea

Online il decreto, sarà possibile iscriversi dal 4 al 26 luglio su www.universitaly.it

Il ministro del Miur, Stefania Giannini, ha firmato in questi giorni il decreto che definisce i contenuti e le modalità di svolgimento delle prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso programmato a livello nazionale per l’anno accademico 2016/2017, ovvero, Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Medicina in inglese, Veterinaria, Architettura, Professioni sanitarie. All’intero del decreto sono riportati anche i posti disponibili per quest’anno. I candidati potranno iscriversi alle prove dal 4 al 26 luglio esclusivamente on-line sul portale www.universitaly.it.   

La prova di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria è unica per entrambi i corsi ed è di contenuto identico in tutte le sedi in cui si svolge. Sono previsti, come lo scorso anno, 60 quesiti a risposta multipla: 2 quesiti di cultura generale, 20 di ragionamento logico, 18 di biologia, 12 di chimica, 8 di fisica e matematica. La prova di ammissione si svolgerà il 6 settembre. I candidati avranno 100 minuti di tempo per poter svolgere la prova. I posti disponibili sono, ad oggi, 8.817 ma, come specificato nella tabella allegata al decreto, si tratta di un numero provvisorio che verrà perfezionato con un successivo decreto interministeriale. La prova in inglese è invece in calendario il 14 settembre. I posti provvisoriamente previsti per Odontoiatria sono 850.  

Per Veterinaria sono previsti 60 quesiti a riposta multipla: 2 di cultura generale, 20 di ragionamento logico, 16 di biologia, 16 di chimica, 6 di fisica e matematica. La prova di ammissione è in calendario il prossimo 7 settembre. I posti provvisoriamente disponibili sono 502. Per Architettura, la prova di ammissione consiste nella soluzione di 60 quesiti a risposta multipla: 2 di cultura generale, 20 di ragionamento logico, 16 di storia, 10 di disegno e rappresentazione, 12 di fisica e matematica. La prova di ammissione si svolgerà l’8 settembre. I posti disponibili sono 6.991. Per le Professioni sanitarie la prova di ammissione è predisposta da ciascuna Università ed è identica per l’accesso a tutte le tipologie dei corsi attivati presso il medesimo ateneo. Si svolgerà il 13 settembre. 

Le graduatorie nazionali saranno pubblicate il 4 ottobre.  

Fonte stampa.it

 



pag. 1   2   3   4   5   6