Qualche settimana fa sono partite le iscrizioni online alle classi prime per il prossimo anno scolastico e ora, chiuse le iscrizioni, sono già online i risultati e le prime statistiche. I primi dati elaborati dal ministero dell’Istruzione confermano il trend di crescita degli indirizzi liceali, scelti dal 54,6% dei ragazzi. Il 30,3% ha optato per un Istituto tecnico mentre il 15,1% dei nuovi iscritti ha scelto un Istituto professionale. Aumentano gli iscritti al Classico: sono il 6,6% a fronte del 6,1% dell’anno scorso. Lo Scientifico resta in testa alle preferenze: è scelto dal 25,1% degli studenti (erano il 24,5% lo scorso anno). Il Lazio si conferma la regione con la maggiore percentuale di iscritti ai Licei, con il 66,8%. Seguono Abruzzo (60,8%); Umbria (58,8%); Campania (58,3%); Liguria (58%). Il Veneto si conferma la regione con meno ragazzi che scelgono gli indirizzi liceali (45,9%) e la prima nella scelta dei Tecnici (38,5%). Nei Tecnici seguono Friuli Venezia Giulia (37,5%) ed Emilia Romagna (35,8%). Gli Istituti professionali sono ancora primi nelle scelte dei ragazzi della Basilicata (19,3%), seguiti da Campania (17,5%) e Puglia (17,3%). Un altro dato interessante è dato anche dalla modalità di iscrizioni: il 69% delle famiglie ha fatto domanda da casa, in autonomia. Il 31% ha chiesto invece supporto alle scuole.
Fonte lastampa.it