imagi//www.osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

mercoledì, 22 Marzo 2017 Ambient'Amo: percorsi di educazione ambientale. Edizione 2016/2017

Le scuole hanno tempo fino al 6 maggio per inviare gli elaborati e partecipare al concorso

L’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, insieme alla Regione Toscana, sta realizzando, per l’anno scolastico 2016/2017, la nona edizione del concorso “Ambient’Amo – Percorsi di educazione ambientale”, iniziativa riservata alle scuole toscane che partecipano al progetto “Il Quotidiano in Classe”. Nell’ambito del concorso i ragazzi, negli anni, si sono occupati di diversi temi: dalla gestione dei rifiuti, al traffico, alla viabilità, sino a giungere ai progetti urbanistici d’impatto ambientale e, nelle ultime due edizioni, alla scoperta dei piatti tipici della tradizione regionale.

Per la nuova edizione le classi coinvolte devono osservare il territorio che si trovano ad abitare, focalizzando l’attenzione sulle bellezze urbane e naturalistiche della regione, approfondendo quanto si rivelino importanti la tutela e la salvaguardia del patrimonio locale anche per lo sviluppo socio economico della comunità. L’Osservatorio e la Regione Toscana hanno convenuto quanto sia importante, in quest’ottica, che i giovani si sentano responsabilizzati e che siano chiamati in prima persona, attraverso la partecipazione al concorso, a lasciare un proprio messaggio che possa essere un monito per i coetanei, per i familiari, per le generazioni più giovani, per il mondo degli adulti, per le istituzioni. Un messaggio che dimostri il personale senso di appartenenza ad una comunità e la partecipazione attiva alla vita della società civile.

I ragazzi devono realizzare fotografie, video o interpretare con disegni i monumenti, i paesaggi, i luoghi delle zone in cui vivono, corredando l’opera con una breve presentazione. Gli elaborati pertinenti e significativi sono da inviare all'indirizzo elaborati@osservatorionline.it entro il 6 Maggio 2017. Al termine del concorso un'apposita Giuria si riunirà per valutare tutti gli elaborati pervenuti. Gli autori degli elaborati vincitori saranno invitati a partecipare alla Cerimonia di Premiazione, nel corso della quale verranno premiate le classi che avranno realizzato le migliori prove.



pag. 1   2   3   4   5   6