imagi//www.osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

giovedì, 18 Maggio 2017 La cultura dello sport: imparare, pensare, vivere SportivaMente

C’è tempo fino al 22 maggio per inviare gli elaborati: qui vi ricordiamo tutte le modalità!

L’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, in collaborazione con la Fondazione Sicilia e La Gazzetta dello Sport, ha realizzato anche per l’anno scolastico 2016/2017 una nuova edizione del concorso “La Cultura dello sport: imparare, pensare, vivere SportivaMente”.

Questa cooperazione è nata con l’intento di contribuire ad avvicinare i giovani allo sport e ai suoi valori – i valori del gioco, della competizione e della squadra – attraverso una visione della pratica sportiva che ne metta in luce tutte le qualità e potenzialità, da quella ludica a quella salutistica, fino a quella educativa e sociale, riconosciuta anche nella classicità quando le Olimpiadi erano non solo un'occasione di sana competizione, ma anche di tregua dalle guerre e quindi di incentivazione alla cultura della pace.

Il concorso coinvolge le scuole di tutta Italia che partecipano al progetto "Il Quotidiano in Classe" e si rivolge nello specifico alle classi prime e seconde e terze delle scuole secondarie superiori e, solo in Sicilia, anche alle classi quarte e quinte. Ciascuna classe iscritta al concorso ha avuto a disposizione le copie dei quotidiani previsti nell'ambito del progetto "Il Quotidiano in Classe" ed in aggiunta, un giorno alla settimana, anche quelle de La Gazzetta dello Sport . Gli studenti delle classi iscritte al concorso devono lavorare in gruppo analizzando come lo sport possa rappresentare un elemento di aggregazione ed integrazione sia di tipo razziale, ma anche religioso culturale e sociale, producendo testi e fotografie frutto della loro meditazione critica. L’informazione, la riflessione e il confronto avranno un posto importante anche nell’edizione di quest’anno, dato che i ragazzi dovranno lavorare in squadra e documentarsi prima di realizzare il proprio elaborato.

Gli elaborati possono essere inviati all’indirizzo elaborati@osservatorionline.it fino al 22 maggio 2017.

Al termine del concorso un'apposita Giuria si riunirà per valutare tutti gli elaborati pervenuti. Gli autori degli elaborati vincitori saranno invitati a partecipare alla Cerimonia di Premiazione, nel corso della quale saranno premiate le classi che avranno realizzato le prove migliori.



pag. 1   2   3   4   5   6