5 giugno 2000 - 5 giugno 2018: 18 anni fa nasceva l'Osservatorio Permanente Giovani-Editori insieme all'idea di aiutare i giovani di oggi a diventare i cittadini di domani, sviluppando anche grazie alla lettura critica e alla consultazione dell'informazione di qualità, quello spirito critico che rende l'uomo libero.
Nasceva ufficialmente il 5 giugno 2000 sulle colline di Firenze, presso il Grand Hotel Villa Cora alla presenza dell’allora seconda carica istituzionale del Paese, il Presidente del Senato Nicola Mancino. Erano presenti, oltre al notaio, Andrea Ceccherini, allora giovane presidente dell’associazione fiorentina Progetto Città, insieme ai primi, e convinti, partner, Cesare Romiti allora Presidente di RCS MediaGroup (Corriere della Sera) e Andrea Riffeser Monti Vice Presidente e Amministratore Delegato Poligrafici Editoriale (Il Giorno, La Nazione e Il Resto del Carlino). Furono loro che, sotto gli occhi del giornalista Bruno Vespa, firmaro l’atto di fondazione dell’Osservatorio con lo scopo di contribuire "a fare dei giovani di oggi i cittadini liberi di domani".