L’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito di “Attivamente 2018-2019 – Le iniziative della Fondazione per la scuola”, realizzerà, per il nuovo anno scolastico, la quinta edizione dell’iniziativa speciale sull’educazione all’utilizzo consapevole del web per ridurre la vulnerabilità dei ragazzi sulla Rete.
L’iniziativa si rivolgerà alle province di Padova e Rovigo e vuole offrire ai partecipanti un cammino teso a formare cittadini sempre più attivi, responsabili, informati del proprio presente e padroni dei mezzi che hanno a disposizione. Il concetto su cui è importante aprire una riflessione nelle scuole ruota intorno al rispetto di sé e degli altri nell’epoca che stiamo vivendo. Il tema scelto per l’iniziativa è come aiutare i giovani partendo dal bullismo “analogico” e giungendo al Cyberbullismo.
Il bullismo, che sia in Rete o “reale”, si può affrontare ed eliminare solo comprendendone i meccanismi. Occorre inoltre promuovere un’alfabetizzazione morale ed emozionale nei ragazzi che valga nella vita di tutti i giorni, a scuola come in Rete.
Sul sito dell’Osservatorio sarà presentato il percorso che gli insegnanti saranno invitati a fare in classe, articolato in cinque lezioni: per ognuna di queste sarà predisposta un’apposita scheda didattica, elaborata dal pool di formatori dell’Osservatorio, che affronterà il tema da un punto di vista differente e conterrà attività, spunti metodologici e didattici, bibliografie e sitografie utili.
L’offerta formativa sarà completata da un ciclo di lezioni frontali con esperti, rivolto a docenti e studenti, che servirà per guidare gli insegnanti in questo compito così importante che li attende e per offrire un’occasione di confronto agli studenti coinvolti nella sperimentazione.
Cliccate qui per entrare nella sezione dedicata all'iniziativa!