L’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, in collaborazione con Eni, realizzerà, per l’anno scolastico 2018-2019, una nuova edizione dell’iniziativa speciale “Giovani, energia del futuro”, rivolta a tutti gli studenti delle classi partecipanti al progetto “Il Quotidiano in Classe”.
La collaborazione con Eni, iniziata nell’anno scolastico 2006-2007, è evoluta nel tempo, caratterizzandosi sempre più per la forte componente formativa e didattica che si è trovata a ricoprire.
Per l'edizione in corso dell’iniziativa saranno organizzati cinque incontri rivolti agli insegnanti e agli studenti: delle vere e proprie “lezioni d’autore”, relative ai progetti “Il Quotidiano in Classe” e “Young Factor” tenute da illustri giornalisti.
In ogni appuntamento sarà inoltre approfondita "l'arte del parlare in pubblico", grazie alla presenza, in qualità di relatori, degli studenti che avranno seguito precedentemente un corso a cura della Fondazione Eni Enrico Mattei in un’ottica di peer to peer education.
Il connubio tra l’energia in senso materiale e la visione delle nuove generazioni come nuova energia per il futuro da liberare, chiarifica il legame di questa lunga collaborazione. Infatti l’iniziativa speciale nasce dal comune obiettivo di mettere al centro i giovani e le loro capacità, sottolineando la risorsa che in potenza essi rappresentano per il futuro del nostro Paese, grazie anche all’accrescimento delle loro competenze in ambito energetico e ambientale e allo sviluppo della loro capacità di condividerle per mettere in circolo il sapere.