1. DESTINATARI
Il concorso Ultima Ora, powered by Sky Academy e Osservatorio Permanente Giovani-Editori, è un progetto speciale nato dalla collaborazione di SkyTG24 per le Scuole e Il Quotidiano in Classe. Il progetto è aperto a tutte le classi delle scuole secondarie superiori d’Italia che si iscrivono al progetto compilando il modulo di adesione. Le classi possono inviare i propri elaborati finali senza limiti di numero. Ogni elaborato finale deve prevedere la stesura di un articolo giornalistico (in formato testuale, pdf) e un video servizio TG (in formato video, Mp4), sullo stesso argomento, scelto liberamente dagli studenti, tra i due ambiti previsti per questa edizione:
Cronaca/Attualità e Approfondimento.
Per la presentazione dell’elaborato finale ogni classe deve:
- Definire la fase di ricerca e studio,
- Organizzare l’intervista sul campo
- Elaborare le conclusioni in studio/redazione.
2. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare:
I docenti e gli studenti, entro il 30 Novembre 2018, dovranno inviare all'indirizzo mail adesioni@osservatorionline.it:
Il modulo di adesione disponibile al link
Successivamente all’adesione riceverete un questionario per docenti e studenti, da compilare online entro i termini che saranno indicati nella comunicazione con cui sarà inviato il questionario stesso.
Per l’invio degli elaborati finali:
Gli elaborati finali (servizio video TG e articolo giornalistico), devono essere spediti entro il 29 aprile 2019 tramite WeTransfer all’indirizzo mail elaborati@osservatorionline.it, unitamente ai seguenti documenti:
- Il modulo per l’invio dell’elaborato che renderemo disponibile, online, e scaricabile nella primavera 2019.
- L’informativa privacy firmata dal docente coordinatore della classe partecipante al progetto Ultima Ora che renderemo disponibile, online, e scaricabile nella primavera 2019.
- L’abstract compilato dal Docente Coordinatore della classe partecipante al progetto Ultima Ora.
- Le liberatorie per adulto/minore degli studenti coinvolti nel video servizio TG che renderemo disponibile, online, e scaricabile nella primavera 2019.
3. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
A tutte le classi che partecipano al progetto Ultima Ora inviando almeno un elaborato tra il video servizio TG e l’articolo giornalistico, Osservatorio Permanente Giovani-Editori e Sky Academy rilasceranno un attestato di partecipazione se richiesto dal docente coordinatore.
4. CARATTERISTICHE TECNICHE DELL’ELABORATO FINALE
Articolo giornalistico
Almeno 1 pezzo: a scelta tra editoriale, reportage, intervista, commento.
Formato richiesto: Pdf, Minimo 3500 battute (spazi inclusi).
Video servizio TG
Formato richiesto: Mp4, durata del video: 3 minuti massimo.
Per ogni elaborato:
compilare il modulo per l’invio dell’elaborato (link al modello) indicando nome e cognome del docente coordinatore, numero telefonico e indirizzo email del docente, denominazione, indirizzo e città della scuola, classe o gruppo che ha lavorato alla realizzazione dell’elaborato, la categoria scelta (Cronaca/Attualità o Approfondimento), titolo del lavoro e i ruoli dei singoli studenti partecipanti.
Unitamente all’elaborato finale la classe dovrà presentare un abstract compilato dal docente, con le liberatorie adulto/minore degli studenti coinvolti nel video che renderemo disponibile, online, e scaricabile nella primavera 2019.
5. MATERIALI
Gli studenti hanno la possibilità di scaricare gratuitamente dai siti web di Osservatorio Permanente Giovani-Editori e Sky Academy i seguenti materiali:
Tutorial, schede tecniche, pillole video con le interviste ai giornalisti di Sky TG24 per la realizzazione dell’elaborato finale. Schede didattiche, documenti, articoli dei giornalisti per la realizzazione dell’elaborato finale.
6. VALUTAZIONE E CRITERI
Una giuria qualificata di rappresentanti di Sky Academy, SkyTG24, Osservatorio Permanente Giovani – Editori ed esperti di comunicazione e giornalismo valuterà gli elaborati in centesimi (massimo 100/100 punti) secondo i criteri che seguono:
- Per il video servizio TG:
60/100 scelta e gestione della notizia (20/100 motivazioni e significatività dell’argomento scelto, 20/100 capacità di scelta e verifica delle fonti ed equilibrio delle diverse posizioni, 20/100 capacità di argomentare in modo indipendente e obiettivo).
30/100 produzione tecnica (10/100 capacità di sintesi, 10/100 aspetti tecnici, 10/100 linguaggio video).
10/100 intraprendenza.
- Per l’articolo giornalistico:
60/100 scelta e gestione della notizia (20/100 motivazioni e significatività dell’argomento scelto, 20/100 capacità di scelta e verifica delle fonti ed equilibrio delle diverse posizioni, 20/100 capacità di argomentare in modo indipendente e obiettivo).
30/100 organizzazione del testo (10/100 capacità di sintesi,10/100 caratteristiche del contenuto,10/100 lessico e stile).
10/100 intraprendenza.
7. ASSEGNAZIONE DEI PREMI
Saranno premiate 4 classi o gruppi di lavoro, 2 per ogni sezione (Cronaca/Attualità e Approfondimento).
Una delegazione di ogni classe vincitrice sarà invitata ad effettuare gratuitamente una visita:
- Agli Sky Academy Studios dove potrà realizzare il proprio video servizio TG
- Nella redazione di un Quotidiano nazionale, per confrontarsi sul lavoro svolto.