Il termine leadership racchiude in sé molteplici sfaccettature. Dall’inglese leader (capo, guida), spesso il significato di leadership ha dato origine a diverse interpretazioni portando alla creazione di una falsa definizione che si traduce nella versione negativa della leadership e che utilizza come colonne portanti imposizioni e oppressioni. È importante, per non cadere nell’autoritarismo attraverso cui essa si è espressa nel tempo e in alcuni casi si esprime tuttora, non fraintendere né distorcere l’obiettivo che si pone e che equivale alla funzione di guida per il raggiungimento di obiettivi comuni e condivisi oltre che condivisibili. Il principale strumento attraverso cui essa ha possibilità di espressione è la comunicazione. Infatti, ciò che deve possedere un buon leader è la capacità di saper comunicare in maniera efficace, positiva ed empatica.
Un ulteriore ingrediente, che spesso genera equivoci e distorsioni delle funzioni e degli obiettivi della leadership, è il potere. È chiaro che esso rappresenta un elemento essenziale e presente all’interno di questa, ciò che è importante chiarire, e che potrebbe connotarla negativamente, è cosa che si intende per potere. Il leader non è colui che con forza e oppressione impone il proprio volere agli e sugli altri, bensì deve rendersi consapevole delle potenzialità che questo potere può offrire e delle richieste che il suo ruolo implica. Egli infatti deve essere capace di guidare e condurre un gruppo verso obiettivi condivisi, affiancandolo.
La leadership, a prescindere dall’ambito in cui viene esercitata (politico, economico, aziendale, ecc.), deve accogliere le esigenze delle persone e farsene carico per tradurle in possibilità di crescita, deve riconoscere ed individuare le potenzialità per poterle sfruttare ed investire nel cambiamento. Solo in questo senso il leader ha un potere, quello di cambiare le cose e di migliorarle mantenendo come obiettivo quello del bene comune. Cambiamento e miglioramento sono gli obiettivi verso cui deve tendere la sua azione e per i quali prende forma e viene esercitato questo potere trasformativo.
Cliccate qui per continuare la lettura!