Puntuale come anno si avvicina sempre di più il momento che tanti studenti più temono: gli esami di maturità! Si parte con la prima prova, mercoledì 19 giugno e si prosegue giovedì 20 giugno con la seconda prova.
Nessuna data ancora certa per quanto riguarda l'inizio degli orali perchè saranno le singole scuole, e le singole commissioni, a decidere quando questi prenderanno avvio. In alcune scuole i colloqui prenderanno il via uno o due giorni dopo la seconda prova, mentre in altre bisognerà attendere qualche giorno in più.
A decidere l'ammissione - o l'esclusione - sarà il Consiglio di Classe che, durante gli scrutini di giugno (che si stanno svolgendo proprio in questi giorni) deve verificare la presenza dei seguenti requisiti: il voto di tutte le materie (il voto minimo è la sufficienza ma secondo il DL 13 aprile 2017, n162, "nel caso di votazione inferiore a sei decimi in una disciplina o in un gruppo di discipline, il consiglio di classe può deliberare, con adeguata motivazione, l'ammissione all'esame conclusivo del secondo ciclo"); il voto in condotta (non deve essere inferiore al 6) e le assenze (frequenza per almeno tre quarti del monte ore annuale).