Mancano ormai poche ore all'avvio del tanto temuto esame di Maturità (mercoledì 19 giugno si comincia con la prima prova, la stessa per tutti gli indirizzi). Ma come sono andate quest'anno le ammissioni per gli aspiranti maturandi? Il Miur ha pubblicato i numeri degli ammessi alle prove: sono 501.013, ovvero il 96,3% degli studenti dell’ultimo anno.
Rispetto allo scorso anno le ammissioni sono aumentate, visto che nel 2018 si era stato registrato il 96,1%. Le commissioni d’Esame coinvolte quest’anno saranno 13.161 per un totale di 26.188 classi. I candidati iscritti alla Maturità erano 520.263, di cui 502.607 interni e 17.656 esterni.
Il record dei bocciati va alla Sardegna, come lo scorso anno: dove solo, per modo di dire, il 91,7% degli studenti ha superato lo scoglio degli scrutini di ammissione. I più virtuosi sono stati invece gli studenti del Molise dove solo il 2 % degli studenti non è stato ammesso all'esame. Rispetto allo scorso anno migliorano i dati della Lombardia e del Piemonte, ma anche quelli di Liguria, Lazio, Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia.
Fonte corriere.it