imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

mercoledì, 10 Luglio 2019 Maturità 2019: gli "strafalcioni"

Per alcuni studenti il ripasso generale pre-esame ha creato problemi: ecco i "comuni" errori!

Tanti i gli strafalcioni regalati dagli aspiranti maturandi dell'anno scolastico 2018/2019. Sarà stata la tensione o i ripassi generali che mandano in confusione ma resta il fatto che sono stati davvero tanti.. alcuni sono anche divertenti mentre altri, beh giudicate voi!

Heineken (nota marca di "beverege") si è trasformata in un filosofo tedesco; il fordismo è stato ideato da Harrison Ford, mentre la Spianata delle mosche si è commutata in la pianate delle mosche. D’Annunzio, autore della celebre poesia "La tempesta nel pineto" è diventato l'autore de "La quiete dopo la tempesta nel pineto", nonchè "poeta water" anche se i più lo ricordano come il poeta Vate.

Anche George Orwell ha la sua gatta da pelare. Parlando di 1984 - il romanzo distopico di denuncia dei regimi totalitari, Unione Sovietica in testa - una ragazza ha storpiato il nome del protagonista, Winston Smith, in Will Smith, uno degli attori più pagati di quel simbolo del capitalismo yankee che è Hollywood. La Guerra fredda? E' stata combattuta in Siberia..l'aggettivo deve avere fuorviato non poche menti! 

"Guernica", uno dei capolavoro di Pablo Picasso sul bombardamento dell’omonima cittadina basca a opera dei nazisti e dell’Aviazione legionaria italiana per alcuni studenti è stata dipinta da Pablo Escobar (quando si dice che troppa TV fa male!). I maturandi 2019 hanno mostrato non poche incertezze anche in letteratura e storia. Alla domanda "Tra Dario Fo, Primo Levi e Umberto Saba, quali tra questi autori ha vinto il Nobel per la Letteratura?", la maggioranza (il 48%) ha indicato Primo Levi, dimenticando Dario Fo. Calvino è statto scambiato per Pirandello mentre l'Unità d'Italia è stata a volte posticipata (l'11% al 1891), altre volte anticipata a prima della rivoluzione francese.

Fa un po' accapponare la pelle che i giudici Falcone e Borsellino siano stati identificati come due pentiti di Mafia.. meno male che l'88% ha risposto correttamente! Infine, ma sul link della fonte potete trovare molti "strafalcioni" i natali del povero Dante sono stati attribuiti alla città di Milano, con buona pace di Firenze!

 

Fonte: corriere.it

 



pag. 1   2   3   4   5   6