Un'articolo fimato da Orsola Riva nella sezione "scuola" dell'edizione online del Corriere della Sera, riporta un interessante confronto tra Maturità e Invalsi 2019 dal momento che per la prima volta i neo diplomati potranno sapere i risultati ottenuti nei test Invalsi di primavera e confrontarli con il voto preso alla Maturità. Qual è il rischio? Di ritrovarsi davanti a due risultati completamente opposti!
Da oggi, 23 luglio, i neo diplomati che lo desiderino possono verificare il livello che ciascuno di loro ha raggiunto collegandosi al sito www.invalsiopen.it e digitando il codice personale che gli è stato dato durante le prove eseguite al computer la primavera scorsa. E magari confrontarli con il voto di Maturità. Non mancheranno le sorprese visto che, solo per fare un esempio, gli studenti calabresi che nelle prove standardizzate sono andati malissimo (più della metà non ha raggiunto la sufficienza in italiano né in matematica, dove sono andati anche peggio), alla Maturità invece sono arrivati secondi dopo i colleghi pugliesi, ottenendo una percentuale di lodi quattro volte superiore ai colleghi della Lombardia che invece primeggiano nell’Invalsi.
Il resto dell'articolo lo trovate qui
Buona lettura!