imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

martedì, 03 Settembre 2019 Digital Literacy

Scopriamo qualcosa in più delle nuova iniziativa promossa in collaborazione con Tim

A partire dall’anno scolastico 2019/2020 nasce il progetto “Digital literacy” proposto dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con Tim, al fine di estendere all’ambito digitale la riflessione sul concetto di cittadinanza attiva e responsabile – quello su cui si fonda tutta la struttura de “Il Quotidiano in Classe” e delle iniziative che gravitano intorno a esso.

La sfida di questa nuova iniziativa è riportare al centro di tutto il pensiero consapevole. Il che significa provare a rallentare, a valutare, ad analizzare, a riflettere. Perché anche oggi, nella società delle immagini, il pensiero rappresenta – ancor più di prima - il nostro strumento primario per interagire con il mondo, senza esserne vittime passive.

Il nuovo progetto si svilupperà su tre fronti:

1. Formazione dei formatori, attraverso la pubblicazione di una proposta didattica che arriverà gratuitamente a scuola nel mese di Novembre, 10 video lezioni e incontri sul territorio, facoltativi, con illustri esperti e giornalisti.

2. Lezioni in classe, con l’ausilio dei quotidiani messi a disposizione dall’Osservatorio nell'ambito del progetto "Il Quotidiano in Classe".

3. Ricerca, per monitorare a fine anno scolastico l’andamento dell’iniziativa.


Ogni anno il progetto analizzerà 10 parole diverse che saranno quindi «tradotte» in schede didattiche costruite partendo da articoli del giornalismo di qualità per proporre a voi insegnanti spunti metodologici e percorsi didattici che partano dall’attualità per fare lezioni in classe.

Chiunque fosse interessato può contattare la segreteria al numero di fax 055/42.22.334 o all’indirizzo email adesioni@osservatorionline.it per la richiesta della modulistica di iscrizione che dovrà essere inviata entro il 23 settembre 2019.

 



pag. 1   2   3   4   5   6