imagi//www.osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

giovedì, 14 Novembre 2019 Iscrizioni a scuola per l'a.s. 2020/2021: ecco alcune informazioni utili!

C’è tempo fino al 31 gennaio e da quest’anno una nuova App aiuterà le famiglie nella scelta

Anche quest’anno per le famiglie sarà possibile iscrivere online i propri figli al primo anno delle scuole elementari, medie e superiori (dal 7 al 31 gennaio 2020).  L’ordine d’arrivo non avrà valore; ciò che sarà importante sarà la scelta, soprattutto nel caso delle superiori, che sarà importante da ponderare tenendo contro delle inclinazioni dei ragazzi e delle indicazioni dei docenti. Da quest’anno ci sarà uno strumento in più: una nuova App del portale Scuola in Chiaro che permetterà di accedere più facilmente alle principali informazioni sugli istituti. Un articolo del corriere.it riporta tutte le indicazioni utili che sono contenute nella circolare inviata dal Miur a tutti gli istituti.

Ecco alcune delle informazioni riportate nell’articolo: i moduli per l’iscrizione potranno essere compilati online dalle famiglie dalle 8.00 del 7 gennaio alle 20.00 del 31 gennaio 2020. Ma i genitori, già a partire dalle 9.00 del 27 dicembre 2019, potranno accedere alla fase di registrazione che precede l’invio della domanda tramite il portale www.iscrizioni.istruzione.it.

Per effettuare l’iscrizione online le famiglie dovranno innanzitutto individuare la scuola di preferenza. Come sempre è disponibile il portale “Scuola in Chiaro” con tutte le informazioni utili per una scelta il più consapevole possibile: dall’organizzazione oraria ai risultati ottenuti negli anni passati dagli studenti nelle prove Invalsi o all’esame di Stato, compreso il percorso successivo (eventuali studi universitari e ingresso nel mondo del lavoro). Per l’anno 2020/2021 sarà disponibile una nuova App che consentirà di accedere con i propri dispositivi mobili alle informazioni principali sulla scuola (alla quale è associato un QR code dinamico) e visualizzare alcuni dati presenti per confrontarli con quelli di altri istituti del territorio.

 Nella domanda di iscrizione online alle superiori, i genitori esprimeranno anche la scelta dell’indirizzo di studio, indicando anche l’eventuale opzione rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola. Oltre alla scuola di prima scelta sarà possibile indicare altri due istituti di proprio gradimento. L’iscrizione alle prime classi dei licei musicali e coreutici sarà subordinata al superamento di una prova di verifica di competenze e attitudini. Questa prova sarà effettuata in tempo utile per consentire ai genitori, nel caso di mancato superamento o di carenza di posti, di presentare una nuova istanza di iscrizione presso un’altra scuola.

 

Fonte corriere.it



pag. 1   2   3   4   5   6