Si è svolta a Parma, presso il Liceo Scientifico Bertolucci la terza giornata del ciclo "Inspire a generation" per l'anno scolastico 2019-2020, promosso dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con Eni e Tim. Massimo Esposti, contributor at Il Sole 24 Ore ha fatto gli onori di casa aprendo la mattinata di lavori. Alla sua introduzione sono seguiti di Marco Occhi, amministratore delegato del Gruppo Gazzetta di Parma, del Direttore Generale Pierluigi Spagoni e di Claudio Rinaldi Direttore del quotidiano.
di Marco Castelnuovo Direttore del Corriere Torino ha dato vita alla prima lezione d’autore nell’ambito del progetto “Technology - Digital literacy” promosso dall’Osservatorio in collaborazione con TIM. Al termine della presentazione Marco Ferrando, responsabile della sezione Finanza&Mercati del Sole 24 Ore, ha tenuto la seconda lezione d'autore nell’ambito del progetto “Young Factor”. Alla sua lezione è seguita quella a cura di Gian Antonio Stella, editorialista del Corriere della Sera, nell’ambito del progetto “Il Quotidiano in Classe”.
I lavori sono stati conclusi dall’intervento delle studentesse Greta Artoni e Ludovica Cerri che hanno seguito il corso “L’arte di parlare in pubblico” realizzato in collaborazione con ENI nell’ambito del progetto “Giovani, Energia del futuro”.