Oggi si celebra la “Giornata Mondiale degli insegnanti”, istituita il 5 ottobre del 1994 in occasione della sottoscrizione delle Raccomandazioni dell’UNESCO sullo status di insegnante.
La nostra società per svilupparsi e migliorare deve puntare sull’apprendimento e sulla cultura: per questo il ruolo degli insegnanti è fondamentale e deve essere valorizzato, celebrato e sostenuto giorno dopo giorno.
Il mestiere dell’insegnante è bellissimo ma anche difficile, in quanto gli insegnanti hanno la responsabilità di dare le coordinate alle nuove generazioni per affrontare con gli strumenti e la giusta conoscenza il viaggio della vita.
L’insegnante deve essere un faro per i propri alunni, un punto di riferimento e questo è emerso ancora di più nei difficili mesi di lockdown che hanno visto una trasformazione radicale nel metodo e mezzo di insegnamento. Muniti di un computer e una connessione internet, i docenti sono stati capaci di reinventare il proprio ruolo, guidando i loro ragazzi verso il mondo della didattica a distanza, ed hanno cercato di dare loro un senso di stabilità alla loro routine completamente stravolta, permettendogli comunque di perseguire la propria carriera scolastica.
Con l’inizio del nuovo anno scolastico le sfide non sono ancora finite e noi ci uniamo ai docenti che ogni giorno ci affiancano nel portare avanti la nostra mission.
Buon proseguimento cari insegnanti. E buona meritata festa!