Tra poco più di un mese inizierà la maturità 2021, la seconda in tempo di Covid. Per l’ennesima volta la struttura delle prove cambierà rispetto ai precedenti anni scolastici.
Infatti per il 2021 è confermata la singola prova orale in presenza ma è prevista anche una tesina d'esame e il cosiddetto “curriculum dello studente”.
Le regole sulla sicurezza per l’esame in presenza saranno disposte dai protocolli scolastici ma sicuramente il distanziamento e l’utilizzo della mascherina per tutta la durata della permanenza in aula, sarà obbligatorio.
La commissione sarà formata da 6 docenti interni, che fanno parte del consiglio di classe, e da un presidente esterno.
Sappiamo che gli effetti della Dad hanno destabilizzato gli studenti ma più in particolare i maturandi che, tornati in presenza da pochissime settimane, e non al 100%, devono preparare uno degli esami più importanti della loro vita dopo un anno di Pandemia che ha sconvolto il mondo intero.
Auguriamo il meglio ai nostri maturandi per il loro esame e per il futuro che li aspetta, sperando vivamente che sia più prosperoso del Presente!