imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png
Oggi mercoledì 7 luglio 2021 la fiaba di Pinocchio compie 140 anni. Il capolavoro letterario di Carlo Collodi apparve originariamente a puntate nel 1881 sul "Giornale per i bambini", un periodico settimanale inserto del quotidiano "Il Fanfulla". Esso poi venne pubblicato in volume nel 1883 con il titolo "Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino".
Questo racconto ha ben 140 anni ma sembra scritto ieri. E’ estremamente attuale, riesce ad abbracciare tutte le culture (infatti è stato pubblicato in 240 lingue diverse), ed è da sempre nei primi tre posti tra le fiabe più conosciute insieme a Cenerentola e La Sirenetta.
Vi invitiamo a riprendere in mano la lettura di queste pagine in una chiave simbolica attuale. Infatti, come Pinocchio, tutti noi dobbiamo imparare a stare al mondo, superando tutti gli ostacoli, sottoponendosi a mille prove, sbagliando.
Egli è il nostro lo specchio attuale e un bel confronto sarà sicuramente riflessivo e produttivo.
Osservatorio Permanente Giovani - Editori segreteria@osservatorionline.it
Il Giornale in Ateneo: info@giornaleinateneo.it - Il Quotidiano in Classe: adesioni@osservatorionline.it
ilquotidianoinclasse.it: info@ilquotidianoinclasse.it
credits essedicom
Privacy