imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

header

Regolamento

1. Possono partecipare al concorso soltanto gli studenti delle classi delle scuole superiori di secondo grado della Toscana iscritte, per l'anno scolastico 2022/2023, al progetto "Il Quotidiano in Classe".

2. Ciascun elaborato inviato per il concorso deve essere prodotto dagli studenti e opera originale. I parametri per strutturare le prove sono indicati nel bando del concorso.

3. Le prove sono da inviare all'indirizzo elaborati@osservatorionline.it

4. Le prove devono essere corredate delle seguenti informazioni:

- Anagrafica dell'Istituto e della classe che ha lavorato al progetto; 
- Nominativi e recapiti personali (telefono ed e-mail) del docente referente de "Il Quotidiano in Classe" e del docente che ha seguito il lavoro della classe. 
Gli elaborati che arriveranno sprovvisti dei dati richiesti non potranno essere presi in considerazione. 

5. I lavori possono essere spediti alla segreteria organizzativa dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori fino alla data del 22 maggio 2023.

6. La Giuria del concorso individuerà a proprio insindacabile giudizio i giovani finalisti che si saranno distinti per la qualità e l’originalità degli elaborati prodotti. I vincitori saranno proclamati nel corso della Cerimonia di premiazione.

7. Non potranno essere ammessi al concorso studenti parenti degli organizzatori del concorso stesso. 

NOTA BENE

E’ responsabilità della scuola informare, ed ottenere il consenso, dei genitori degli studenti minorenni relativamente la partecipazione al suddetto concorso e all’invio di materiali video e/o fotografici ritraenti gli alunni, se tale modalità è prevista dal Bando del concorso.

Per ulteriori informazioni si consulti il bando.