imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png
Mercoledì 29 Settembre presso l’Istituto «Besta»di Milano, si è tenuto il secondo dei sei incontri “Inspire a Generation 2021-2022”, dedicato agli studenti delle scuole italiane aderenti al progetto “Il Quotidiano in Classe” dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori (OPGE).
Gli incontri sono un'occasione di dialogo e confronto tra gli studenti e autorevoli protagonisti del giornalismo italiano, sulle tematiche sviluppate tramite i progetti dell’Osservatorio in ambito Media, Economico e Tecnologico.
L’incontro di Milano è stato introdotto e moderato dal Responsabile delle Relazioni Esterne dell’OPGE, Pierfrancesco Salvetti. Ha salutato la platea con un videomessaggio, Fabio Tamburini, Direttore del Sole24Ore , e poi sul palco si sono alternati, Sergio Neri, Direttore de Il Gioro e Sergio Urbani, Segretario Generale della Fondazione Cariplo che da anni sostiene il progetto de “Il Quotidiano in Classe”.
Il palco ha poi visto alternarsi 3 giornalisti che hanno tenuto importanti interventi relativi alle tematiche dei progetti dell'Osservatorio. Il conduttore e inviato di SKYTG24, Luigi Casillo, intervenuto nell’ambito del progetto de “Il Quotidiano in classe”, la giornalista di SKYTG24, Mariangela Pira, intervenuta nell’ambito di Young Factor” e l’Editor di innovazione Novà e Il Sole 24ORE, Luca De Biase, che ha tenuto l’ultima lezione sul progetto di “Technology - Digital Literacy”.
Anche questa giornata formativa si è conclusa con un intervento da parte degli studenti dell’Istituto Besta che hanno tenuto una lezione nell’ambito dell'iniziativa “Giovani, Energia del futuro” promossa da Eni e Osservatorio, grazie ad un corso su “L’arte di parlare in pubblico”. Il gruppo di studenti - Calcagnile Alyssa, D’Errico Riccardo, Fioretti Domenico, Losito Elisa, Mauro Martina, Mehmeti Eraldo, Olcelli Sofia, Spagnuolo Elena - ha egregiamente esposto uno speech “peer to peer” in stile americano per spiegare ai propri compagni, presenti in sala, come si parla in pubblico.
Osservatorio Permanente Giovani - Editori segreteria@osservatorionline.it
Il Giornale in Ateneo: info@giornaleinateneo.it - Il Quotidiano in Classe: adesioni@osservatorionline.it
ilquotidianoinclasse.it: info@ilquotidianoinclasse.it
credits essedicom
Privacy