cerca nel sito
Italiano
|
English
Menu
L'Osservatorio
Mission
Chi siamo
Andrea Ceccherini
Organizzazione
Alleati
La squadra
Storia
Il Quotidiano in Classe
Progetto
Lezioni in classe
Formazione: gli incontri
Formazione: la biblioteca
Ricerca
La storia del progetto
YOUNG FACTOR
Progetto
Formazione
App Young Factor
Clip spunti di attualità
Incontri
Ricerca
L'evento
L'evoluzione di un'iniziativa
Technology - Digital Literacy
Progetto
Il libro
Il manuale del docente
Clip Video
Incontri
Il Giornale in Ateneo
Iniziativa
Per aderire al progetto
Spunti di lavoro
La storia del progetto
Il punto di vista degli studenti
Il punto di vista dei docenti
Concorsi e iniziative speciali
Ambient'AMO
Il portale www.ilquotidianoinclasse.it
Le 5 E dell'energia
SosteniAMO il Futuro
Civico 2.0
Educazione alla conoscenza del giornalismo televisivo, attraverso il ruolo del servizio pubblico
Educare all’informazione in ambito alimentare
Giovani, energia del futuro
Salute, fake news e verosimiglianze: allenaMENTI per non perdere la bussola
Shake the fake
FIT4Young
scuolachefarete.it
Cerimonia di premiazione
Eventi
Crescere tra le righe
YOUNG FACTOR - Un dialogo tra Giovani, Economia e Finanza
Bodoni: il segno italiano, moderno per tradizione
Tra Giovani, Web e Informazione di qualità
Giovani Lettori, Nuovi Cittadini
I grandi incontri
A scuola con le Fondazioni
Osservatorio e le Istituzioni
Udienza al Quirinale del 2019
Udienza al Quirinale del 2015
Udienza generale da Papa Francesco 2015
Udienza generale da Papa Francesco 2013
Udienza al Quirinale del 2012
Udienza dal Segretario di Stato Bertone
Udienza da Papa Benedetto XVI
Udienza al Quirinale del 2007
Udienza al Quirinale del 2005
Il quaderno della Costituzione
Il quaderno della Repubblica
Studi e ricerche
Il Quotidiano in Classe: 2017-2018
Il Quotidiano in Classe: 2016-2017
Il Quotidiano in Classe: 2015-2016
Giovani e informazione: 2015
Giovani e Informazione: 2013
Giovani e Informazione: 2011
Giovani e integrazione sociale: 2010
Giovani e informazione: 2009
I giovani, le arti e la cultura: 2008
Giovani e informazione: 2007
Pagine di guerra: leggere, comprendere, crescere: 2006
Giovani e informazione: 2004-2005
Come i giovani vedono la società attraverso i media: 2004
I giovani e l'informazione: 2003-2004
I giovani e i media: 2002-2003
I giovani e i quotidiani: 2000-2001 e 2001-2002
imagihttps://osservatorionline.it/media///2021/09/Logo Tribuna.png
Concorsi e iniziative speciali
/
Salute, fake news e verosimiglianze: allenaMENTI per non perdere la bussola
/
5 lezioni sullo stato di salute dell’informazione
/
3 - COSA CI HA INSEGNATO LA COMUNICAZIONE SULLA PANDEMIA
/
Clip video :3. COSA CI HA INSEGNATO LA COMUNICAZIONE SULLA PANDEMIA
FOTO
video
NEWS
RASSEGNA STAMPA
DOCUMENTI
"Cosa ci ha insegnato la comunicazione sulla pandemia da Covid-19. Studio di caso."
Concorsi e iniziative speciali
Salute, fake news e verosimiglianze: allenaMENTI per non perdere la bussola
5 lezioni sullo stato di salute dell’informazione
3 - COSA CI HA INSEGNATO LA COMUNICAZIONE SULLA PANDEMIA
Clip video :3. COSA CI HA INSEGNATO LA COMUNICAZIONE SULLA PANDEMIA
Ambient'AMO
Bando 2021/2022
Regolamento 2021/2022
“Assessore per un giorno”
Il portale www.ilquotidianoinclasse.it
Le 5 E dell'energia
Bando 2021/2022
Regolamento 2021/2022
E-connect cities per smart cities
Elettrificazione dei consumi
E-grid per digitalizzazione della rete
Energy Communities per Comunità energetiche
E-payments per Pagamenti digitali
Evento a Guspini “La transizione energetica e l’elettrificazione”
Evento a Matera - La “Grid Futurability”
SosteniAMO il Futuro
Agenda digitale
Bando 2021/2022
Regolamento 2021/2022
Società: emergenza educativa
Civico 2.0
Consumo accidentale di informazioni
Il ruolo della fiction nella costruzione sociale della realtà
La comunicazione scientifica alla prova della pandemia
Educazione alla conoscenza del giornalismo televisivo, attraverso il ruolo del servizio pubblico
Il valore della parola
Il ruolo dell’informazione nell’anno della pandemia
Coesione sociale
Il racconto dello sport: inclusione e sport paralimpico
Donne: valore del Paese
Ciclo di incontri 2019-2020
Primo incontro "Il ruolo del giornalismo locale tra carta stampata, tv e web"
Secondo incontro "Il ruolo del giornalismo locale tra carta stampata, tv e web"
Terzo incontro "Il ruolo del giornalismo locale tra carta stampata, tv e web"
Educare all’informazione in ambito alimentare
Effetti metabolici e di salute dei carboidrati di origine alimentare: dalla quantità alla qualità
Grassi alimentari: facciamo chiarezza
Le proteine: fonti alimentari, qualità nutrizionale e ruolo nel mantenimento di salute e benessere
Giovani, energia del futuro
Boschi e foreste
Cambiamenti climatici
Salute, fake news e verosimiglianze: allenaMENTI per non perdere la bussola
5 lezioni sullo stato di salute dell’informazione
1 - L'INFODEMIA
Clip video : 1. L' INFODEMIA
2 - EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Clip video : 2. EDUCAZIONE ALLA SALUTE
3 - COSA CI HA INSEGNATO LA COMUNICAZIONE SULLA PANDEMIA
Clip video :3. COSA CI HA INSEGNATO LA COMUNICAZIONE SULLA PANDEMIA
4 - DISORDINE INFORMATIVO
Clip video: 4. DISORDINE INFORMATIVO
5 - COME COSTRUIRSI UN'EFFICACE DIETA INFORMATIVA
Clip video: 5. COME COSTRUIRSI UN'EFFICACE DIETA INFORMATIVA
Cambiamenti climatici, conflitti e migrazioni
Vaccini Covid e Ricerca Scientifica
Shake the fake
1 - VERO O FALSO?
2 - RITORNO AL FUTURO
3 - DIETRO LE RISPETTABILI APPARENZE
4 - DIVENTARE CONSAPEVOLI
5 - LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI
FIT4Young
Come la pandemia ha cambiato il lavoro
Giovani e lavoro, un rapporto complesso
scuolachefarete.it
Cerimonia di premiazione
2021
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010