cerca nel sito
Italiano
|
English
Menu
L'Osservatorio
Mission
Chi siamo
Andrea Ceccherini
Organizzazione
Alleati
La squadra
Storia
Il Quotidiano in Classe
Progetto
Lezioni in classe
Formazione: gli incontri
Formazione: la biblioteca
Ricerca
La storia del progetto
YOUNG FACTOR
Progetto
Formazione
App Young Factor
Incontri
Ricerca
L'evento
L'evoluzione di un'iniziativa
Technology - Digital Literacy
Progetto
Il libro
Clip Video
Il manuale del docente
Incontri
E-project: ecological Literacy
Progetto
Bando
Materiali Didattici
Incontri Online
Il Giornale in Ateneo
Iniziativa
Per aderire al progetto
Spunti di lavoro
Il giornale all’università: ragioni, obiettivi, metodi
La storia del progetto
Concorsi e iniziative speciali
Protocollo d’Intesa per la realizzazione di azioni a supporto dell’innovazione digitale nella scuola italiana
Ambient'AMO
Il portale www.ilquotidianoinclasse.it
Le 5 E dell'energia
SosteniAMO il Futuro
Civico 2.0
Educazione alla conoscenza del giornalismo televisivo, attraverso il ruolo del servizio pubblico
Educare alla corretta informazione nutrizionale e alla sostenibilità delle filiere alimentari
Giovani, energia del futuro
Salute, fake news e verosimiglianze: allenaMENTI per non perdere la bussola
Shake the fake
scuolachefarete.it
Cerimonia di premiazione
Eventi
Crescere tra le righe
YOUNG FACTOR - Un dialogo tra Giovani, Economia e Finanza
Bodoni: il segno italiano, moderno per tradizione
Tra Giovani, Web e Informazione di qualità
Giovani Lettori, Nuovi Cittadini
I grandi incontri
A scuola con le Fondazioni
Osservatorio e le Istituzioni
Udienza al Quirinale del 2019
Udienza al Quirinale del 2015
Udienza generale da Papa Francesco 2015
Udienza generale da Papa Francesco 2013
Udienza al Quirinale del 2012
Udienza dal Segretario di Stato Bertone
Udienza da Papa Benedetto XVI
Udienza al Quirinale del 2007
Udienza al Quirinale del 2005
Il quaderno della Costituzione
Il quaderno della Repubblica
Studi e ricerche
Il Quotidiano in Classe: 2017-2018
Il Quotidiano in Classe: 2016-2017
Il Quotidiano in Classe: 2015-2016
Giovani e informazione: 2015
Giovani e Informazione: 2013
Giovani e Informazione: 2011
Giovani e integrazione sociale: 2010
Giovani e informazione: 2009
I giovani, le arti e la cultura: 2008
Giovani e informazione: 2007
Pagine di guerra: leggere, comprendere, crescere: 2006
Giovani e informazione: 2004-2005
Come i giovani vedono la società attraverso i media: 2004
I giovani e l'informazione: 2003-2004
I giovani e i media: 2002-2003
I giovani e i quotidiani: 2000-2001 e 2001-2002
imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png
Technology - Digital Literacy
/
Il manuale del docente
/
Video lezioni e manuale per i docenti 2021-2022
/
5. Educazione digitale: rischi e opportunità dei social network, educazione ad un uso responsabile
FOTO
video
NEWS
RASSEGNA STAMPA
DOCUMENTI
5. Educazione digitale: rischi e opportunità dei social network, educazione ad un uso responsabile
Technology - Digital Literacy
Il manuale del docente
Video lezioni e manuale per i docenti 2021-2022
5. Educazione digitale: rischi e opportunità dei social network, educazione ad un uso responsabile
Progetto
Il libro
Clip Video
Le clip dell'a.s. 2022-2023
1. NFT
2. METAVERSO
3. E-SPORTS
4. GREEN DEAL
5. RETI NEURALI
6. WORK LIFE BALANCE
7. CUSTOMER JOURNEY
8. DATA SECURITY
9. DATA STORAGE - CLOUD STORAGE
10. SOCIETÀ 5.0
11. ROBOTICA ED ETICA DELLE MACCHINE
12. GENDER GAP
13. DIGITAL SKILLS
14. DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
15. ECONOMIA CIRCOLARE
Le clip dell'a.s. 2021-2022
1. REALTA' AUMENTATA, VIRTUALE E MIX REALITY
2. FACT CHECKING E FAKE NEWS
3. CROWDFUNDING
4. BULLISMO E CYBERBULLISMO
5. SUSTAINABILITY
6. ETHICS FOR ARTIFICIAL INTELLIGENCE
7. INDUSTRIA 4.0
8. INTELLIGENZA COLLETTIVA
9. DATA DRIVEN CULTURE
10. PRIVACY E SICUREZZA SUL WEB
11. DIGITAL ENTERTAINMENT
12. SMART CITY
13. SMART WORKING E SMART LEARNING
14. E - HEALTH
15. DIGITAL INCLUSION
16. DIGITAL DETOX E DIGITAL WELLBEING
Le clip dell'a.s. 2020-2021
5G, Virtual & Augmented Reality
API
Blockchain
Blog e Social Media
Cittadinanza Digitale
Coding
I Microprocessori
Motori di ricerca e SEO
Piattaforme e Cloud
Sensori e Waste management
Smart Working e Smart School
Startup e Crowdfunding
Streaming e Video optimization
Tracciabilità
World Wide Web e Open Source
Le clip dell'a.s. 2019-2020
Bit
Big Data
Intelligenza Artificiale
CyberSicurezza
Camera dell’eco
Effetto Rete
Gaming
Internet of Things
Il lavoro del futuro
Dichiarazione dei Diritti in Internet
Il manuale del docente
Video lezioni e manuale per i docenti 2021-2022
1. Cittadinanza digitale: per accedere ai servizi della PA
2. Cittadinanza digitale: per nuove opportunità di lavoro
3. Cittadinanza digitale: per la partecipazione politica
4. Educazione digitale: piattaforme e strumenti interattivi per la formazione online
5. Educazione digitale: rischi e opportunità dei social network, educazione ad un uso responsabile
6. Educazione digitale: nuove piattaforme digitali emergenti
7. Fake news ed educazione al fact checking
8. Educazione civica per le nuove dipendenze digitali e strumenti di contrasto
9. Le campagne di fundrising civico
10. Cambiamenti della comunicazione istituzionale nell'era digitale
11. La gamification come nuova frontiera dell'educazione
Incontri