imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

Portale Eniscuola.net

Il sito Eniscuola.net, nato nel 2000 per accogliere contenuti e approfondimenti dedicati ad energia e ambiente, rappresenta un punto di riferimento per chiunque voglia studiare queste tematiche avendo un punto di vista scientifico ed aggiornato. Cura i contenuti una redazione che fa capo a Fondazione Mattei, un istituto di ricerca che da sempre presidia queste tematiche. Target delle pagine web è soprattutto il mondo della scuola, docenti e studenti di primaria e secondaria, anche se viene costantemente visitato da soggetti diversi che sono interessati a conoscere le tematiche di riferimento. Il pianeta e le sue complessità, la biodiversità marina e terrestre, le foreste, le fonti energetiche, il cambiamento climatico, la transizione energetica, l’economia circolare, sono solo alcuni dei numerosi argomenti trattati. 

Non si tratta di semplici testi. Per venire incontro alle diverse esigenze di approfondimento il sito Eniscuola.net ospita numerose immagini, video e animazioni, in maniera da offrire agli utenti un percorso dinamico e interattivo. Esperimenti video ripresi, realizzati con semplici oggetti per spiegare argomenti di fisica e chimica, videolezioni di fisica, chimica, biologia e scienze della terra, test di autovalutazione, ripassi di materie curriculari di ambito Stem, consentono a docenti e studenti di avere a disposizione un vasto repository di contenuti che possono essere scaricati ed utilizzati in classe o a casa per rafforzare le competenze.

Multimediali interattivi permettono di approcciare o approfondire tematiche legate all’ambiente, alla sostenibilità e all’energia in maniera non convenzionale, attraverso una partecipazione attiva degli studenti e degli insegnanti. Per i più piccoli l’approfondimento passa anche attraverso il gioco: ecco quindi ad esempio che il “Gioco dell’oca” o quello del “Memory” vengono applicati alle tematiche ambientali.

Nel corso degli anni, seguendo la trasformazione delle attività Eniscuola, il sito si è aperto a tematiche diverse: è diventato un hub per l’offerta di corsi sulla didattica innovativa e multimediale indirizzati agli insegnanti di scuola primaria e secondaria, corsi organizzati da Eniscuola e tenuti da docenti selezionati. La proposta formativa è variegata: valutazione per competenze, didattica multimediale, progettazione di moduli sull’educazione ambientale, laboratori di musica, teatro e arte, approfondimenti sulle soft skills, sono solo alcuni degli esempi.

Infine, il sito è anche vetrina dei diversi progetti sviluppati da Eniscuola sul territorio, progetti di diversa natura e scopo che coinvolgono le scuole in attività strutturate e concrete che si sviluppano nel corso dell’anno scolastico. L’efficienza energetica, la sicurezza informatica e i pericoli sul web, la creazione di una web radio, la realizzazione di video documentari sono solo alcuni dei temi affrontati nell’arco degli anni. 

Per il futuro il sito riserva ancora molte sorprese e novità, mantenendo fermo l’obiettivo di continuare ad informare in maniera puntuale ed efficace su energia e ambiente.