L'Osservatorio Permanente Giovani - Editori in collaborazione con Enel promuove il Progetto E-project: ecological Literacy aperto agli studenti di tutte le classi delle scuole superiori di secondo grado che partecipano al progetto "Il Quotidiano in Classe”.
Le classi iscritte al concorso devono esplorare le seguenti 5 tematiche:
Ogni classe dovrà dividersi in 5 gruppi, ciascuno ‘adotterà’ uno dei temi e su questo inizierà a preparare la propria lezione e il proprio pitch/tesina da spedire all’indirizzo email elaborati@osservatorionline.it .
La traccia per la stesura della tesina sarà disponibile, insieme agli altri materiali di approfondimento degli argomenti indicati, sul sito www.osservatorionline.it
I 5 pitch/tesine dovranno essere consegnati con questa cadenza:
Ogni classe che rispetterà l’invio della tesina entro i termini indicati avrà accesso a webinar gratuiti con personaggi Top che si terrano, online, nel mese stesso dell’invio del lavoro e per le quali gli insegnanti delle classi che spediranno la tesina riceveranno apposita comunicazione.
Inoltre, prima della ripartenza del nuovo anno scolastico, i 100 pitch giudicati più originali saranno caricati sul sito Enel https://openinnovability.enel.com/it come proposte e idee dei giovani.
Un’apposita giuria sceglierà i 5 pitch (uno per tema) piu’ meritevoli e i gruppi autori dei lavori saranno invitati a partecipare per essere premiati nel corso di un grande Evento che si terrà nel secondo anno scolastico del Progetto (a.s. 2023/2024) in cui i ragazzi saranno premiati alla presenza dei vertici Enel ed Osservatorio in una città a sorpresa!