I grandi incontri de "Il Quotidiano in Classe"
Si è tenuto oggi al liceo Classico D'Azeglio di Torino il secondo incontro del ciclo "Idee a confronto" promosso dall'Osservatorio Permanente Giovani - Editori in collaborazione con Enel, davanti a 250 studenti delle scuole medie superiori che partecipano al progetto "Il Quotidiano in Classe".
L'incontro ha avuto come protagonisti due indiscussi campioni dello sport, Alessandro Del Piero e Alessandro Troncon, che hanno risposto all'invito rivoltogli da Andrea Ceccherini (Presidente Osservatorio Permanente Giovani - Editori), per confrontarsi sui valori dello sport e, in particolare, sull'importanza del Fair Play.
L'incontro introdotto dallo stesso Ceccherini è stato moderato da Carlo Verdelli (Direttore Gazzetta dello Sport).
"Con questo ciclo di incontri - ha dichiarato Andrea Ceccherini, Presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani - Editori - vogliamo contribuire a diffondere nei giovani quella cultura del confronto che, nel nostro Paese, stenta a farsi largo. Un cultura che si basa sul rispetto dell'opinione altrui e sul riconoscimento del dialogo, due atteggiamenti capaci di favorire la crescita".
Di fronte alle domande del Direttore della Gazzetta dello Sport e degli studenti presenti in sala, Alessandro Del Piero e Alessandro Troncon hanno presentato la propria idea di Sport:
"Lo sport - ha detto Del Piero, capitano della Juventus - è come la scuola, fondamentale per la crescita dei ragazzi. Tra le tante qualità, lo sport per me è soprattutto un confronto quotidiano con se stessi. Solo così, confrontandosi con se stessi, in classe, nella vita ed in iniziative come queste, si può riflettere, migliorarsi, accettare i propri errori e crescere".
"La sconfitta - ha aggiunto Troncon, assistente coach della Nazionale italiana di rugby e grande campione degli ultimi anni - arriva il più delle volte per responsabilità proprie. Il senso dello sport è accettare la sconfitta ed applaudire l'avversario che è stato migliore di te".
"Idee a confronto" è un ciclo di sei d'incontri riservato agli studenti delle scuole superiori che partecipano al progetto "Il Quotidiano in Classe" e che nasce per promuovere la cultura del confronto.
Ogni appuntamento vede due autorevoli personaggi confrontarsi su grandi temi, dall'Ambiente alla Comunicazione, dalla Musica alla Politica, dalla Scienza allo Sport.
L'incontro con Del Piero e Troncon segue quello che si è tenuto a Roma al quale avevano preso parte Piero Angela e Patrizio Roversi sul tema dell'Ambiente.