imagi//osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

martedì, 20 Giugno 2006 ??Il Quotidiano in Classe? celebra il ruolo sociale e civile degli insegnanti italiani con Vittorio Sermonti

Il 27 Aprile 2006 presso il Grand Hotel di Firenze si è tenuta la serata promossa dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, in collaborazione con Telecom Progetto Italia, in omaggio al ruolo civile e sociale del docente italiano impegnato nell'iniziativa "Il Quotidiano in Classe".


Vittorio Sermonti
Con questo incontro l'Osservatorio ha voluto rendere omaggio agli insegnanti impegnati nel progetto e, idealmente, a tutto il corpo docente di questo Paese.

Alla serata hanno preso parte con vivo interesse e profonda passione circa 300 insegnanti, provenienti da tutta Italia, iscritti all'iniziativa "Il Quotidiano in Classe".

La Serata si è aperta con i saluti di Andrea Ceccherini, Presidente dell'Osservatorio e di Andrea Kerbaker, Amministratore delegato di Telecom Progetto Italia a cui è seguito l'intervento del Professor Vittorio Sermonti, dantista di chiara fama, che ha guidato i presenti attraverso un approfondimento sul valore assunto dalla voce quando è legata ad un testo letterario e che infine ha declamato il XXVI Canto dell'Inferno.

L'incontro è proseguito quindi con un breve dibattito tra lo stesso Sermonti e Giancarlo Mazzuca (Direttore Quotidiano Nazionale), Paolo Ermini (Condirettore Corriere della Sera), Gianfranco Fabi (Vice Direttore Il Sole 24 Ore) e Francesco Carrassi (Direttore La Nazione).

L'appuntamento, di grande suggestione e dall'alto contenuto culturale, che si è concluso con una cena in onore degli ospiti nel Salone delle Feste del Grand Hotel di Firenze.

 



pag. 1   2   3   4   5   6