Venerdì 27 e Sabato 28 Gennaio p.v. si sono tenuti a Trento e a Verona i primi due incontri formativi del ciclo "Il Quotidiano in Classe: scuola e insegnamento oggi, cittadini domani".
Da quest'anno scolastico l'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, nell'ambito dell'iniziativa "Il Quotidiano in Classe", ha scelto di impreziosire ulteriormente l'offerta formativa destinata agli insegnanti: aggiungendo, alle giornate di formazione nazionali, anche altri incontri formativi più strettamente legati al territorio.
Dal mese di Gennaio infatti l'Osservatorio promuoverà un nuovo ciclo di incontri denominato "Il Quotidiano in Classe: scuola e insegnamento oggi, cittadini domani".
Il primo incontro di questo ciclo si è tenuto il 27 Gennaio u.s. presso la Facoltà di Economia dell'Università di Trento. Circa 30 insegnanti e 50 studenti della provincia di Trento hanno preso parte ai lavori della giornata con serietà, impegno ed entusiasmo.
Il secondo appuntamento si è svolto il 28 Gennaio u.s. presso il Polo Zanotto dell'Università di Verona; a questa giornata hanno partecipato circa 80 insegnanti e 50 studenti provenienti dalle province di Verona, Vicenza e Brescia.
In data 24 Febbraio 2006 si è tenuto presso il PLAZA HOTEL di Villa San Giovanni (RC) il terzo incontro formativo legato al territorio organizzato per i docenti e gli studenti della Regione Calabria e della Regione Sicilia.
A questo appuntamento hanno partecipato con vivo interesse circa 140 persone tra docenti e studenti.
Il quarto incontro si è svolto il 27 Febbraio u.s. presso la sede del quotidiano Gazzetta di Parma ed era rivolto ai docenti e studenti della provincia di Parma.
Lo scopo di questi incontri è stato quello di offrire ai docenti partecipanti al progetto, ma anche a quelli che ancora non sono iscritti, ulteriori e nuove occasioni di confronto e per discutere insieme ai presenti del valore civile e sociale di questo progetto che ha tra gli obiettivi quello di favorire la crescita delle giovani generazioni.
Gli ultimi incontri di questo ciclo si sono tenuti il 24 e il 25 Marzo u.s. rispettivamente a Torino presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino ed a Cagliari presso la sede del quotidiano L'Unione Sarda.
Lo scopo di questi incontri è stato quello di offrire ai docenti partecipanti al progetto, ma anche a quelli che ancora non sono iscritti, ulteriori e nuove occasioni di confronto e per discutere insieme ai presenti del valore civile e sociale di questo progetto che ha tra gli obiettivi quello di favorire la crescita delle giovani generazioni.